29 GEN
Pharma 4.0: processi eccellenti e tecnologie abilitanti per il futuro del farmaceutico italiano. A Milano il 26 febbraio la seconda tavola rotonda itinerante del percorso di avvicinamento a SPS Italia. Appuntamenti itineranti nei distretti e nelle regioni per entrare in diretto contatto con le aziende,...
21 FEB
Il 28 marzo all'Auditorium Cappella Guinigi di Lucca la Tavola Rotonda "Qualità e industria 4.0: esperienze territoriali in ambito Pharma e Carta&Arti grafiche". Qualche anticipazione dai moderatori della giornata. Due sessioni. Nella prima, quella mattutina dedicata al Pharma,...
2 MAG
Nuovo layot per la fiera dell'automazione SPS Italia, a Parma dal 23 al 25 maggio: 4 padiglioni, due ingressi e una grande area esterna. Le sale convegno saranno posizionate del padiglione 7. Per le Tavole Rotonde “Fil Rouge”, che tradizionalmente mettono al tavolo fornitori e fruitori di automazione...
27 MAR
Torna l'appuntamento del settore Farmaceutico in cui Produttori di tecnologia, End User e System Integrator si confrontano su Tecnologie, Soluzioni e Servizi nel mondo dell' AIDC (Automatic Identification...
13 APR
Dopo il successo riscontrato lo scorso anno da "All You Can Track & Trace - Serialization and RFID solutions for Pharmaceutical Industries”, Esisoftware ripropone l'inziativa estendendola alle aziende produttrici e distributrici di dispositivi medici. Il 12 aprile, presso...
5 APR
Le migliori soluzioni tecnologiche in ambito farmaceutico, parafarmaceutico, nutraceutico e cosmeceutico con un'offerta espositiva che presenta macchinari e soluzioni di automazione, packaging, contoterzismo, camere bianche e strumentazione. Con oltre 350 espositori,...
13 FEB
Donald Wich, Amministratore Delegato e Francesca Selva, Vice President Marketing & Events Messe Frankfurt Italia raccontano la sesta edizione di SPS Italia (Parma, 24-26 maggio). SPS è diventato un appuntamento imperdibile per i costruttori di macchine e per le aziende manifatturiere italiane....
29 OTT
Presentata a settembre una nuova struttura del valore di 2,5 milioni di euro, con rappresentanti VIP dell’industria farmaceutica americana e accademici. "Un luogo di innovazione, cooperazione ed apprendimento. Ciò che avevamo sognato è finalmente realtà” commenta Giuseppe...