Un percorso formativo su strumenti e opportunità per le imprese che innovano. Sei appuntamenti formativi in modalità webinar guidati da quattro docenti universitari e 25 professionisti e manager di importanti realtà industriali, che daranno al percorso una connotazione operativa affiancando case history all’analisi...
Per affrontare le sfide della digitalizzazione in questo momento difficile, Phoenix Contact ha implementato nuovi servizi digitali, rendendo disponibili una serie di webinar gratuiti e la nuova assistente virtuale "Conny". Il ricco programma formativo online, gratuito, prevede inizialmente 64 incontri via webinar, ed è rivolto...
Una vera macchina automatica per la formazione dei neoassunti. E' quella installata da pochi giorni a Casalecchio di Reno, negli uffici di MPoint engineering, società del Gruppo Marchesini che si occupa anche della formazione dei neoassunti che in azienda lavoreranno nel campo della progettazione e sviluppo software. La presenza...
ll Trofeo Smart Project Omron è un'attività contemplata nel Protocollo d'Intesa con il Ministero dell’Istruzione e sponsorizzata da SPS Italia. In considerazione della recente sospensione delle attività scolastiche, la data di consegna per i progetti è stata posticipata all'11 maggio 2020. Il protrarsi...
Vista l'attuale situazione di emergenza e nell'ottica di continuare a fornire supporto alle aziende, Heidenhain Italiana propone attività di formazione a distanza offrendo sessioni personalizzate su temi specifici scelti dai clienti. Gli argomenti possono spaziare dall'introduzione alla programmazione CNC fino alle funzioni...
Per favorire la formazione a distanza, così importante in questo momento, Omron ha messo a punto diversi strumenti che permettono di accedere a risorse on-line, sia dal vivo che in registrato. E' nata una nuova sezione dedicata ai webinar accessibile dalla pagina Eventi del sito Omron: registrati liberamente, i webinar...
We love our customer we love our future SCM, azienda del Comitato Scientifico di SPS Italia, aiuta a rafforzare competenze e ad acquisirne di nuove e strategiche per tenere il passo dell’evoluzione tecnologica. In questi giorni, in cui tutti siamo costretti a rimanere a casa, non perdere l’opportunità per continuare...
We love our customer we love our future Un ventilatore meccanico replicabile rapidamente su larga scala. È l'obiettivo di “Milano Ventilatore Meccanico”, un progetto di ricerca internazionale che coinvolge più di venti realtà scientifiche compresa l'Università di Milano-Bicocca, partito anche...
La Digital Industry Academy di Siemens permette alle aziende di acquisire nuovi strumenti e di consolidare le conoscenze nel settore dell’industria digitale, grazie al format SIE-Learning 4.0 che unisce l’alta formazione tecnica e professionale con le modalità a distanza offerte dalla tecnologia. In questa...
Mitsubishi Electric lancia Mentor ME: una nuova esperienza di didattica digitale per la formazione tecnica delle scuole superiori in ambito Automazione Industriale e Climatizzazione. In questo momento la scuola italiana si trova al centro di una profonda trasformazione dettata dal delicato contesto che stiamo vivendo e dentro al quale...
Il progetto che supporta le realtà italiane nella conversione della propria attività per la produzione di dispositivi utili ad affrontare e contenere la diffusione del Coronavirus. Bari, 27 marzo 2020. Il Politecnico di Bari ha costituito un gruppo di lavoro che fornisce indicazioni utili alle aziende che vorrebbero convertire...
Se il mondo dell’istruzione secondaria di primo e di secondo grado hanno acquisito negli ultimi anni le competenze necessarie per tutelare e valorizzare le forme di apprendimento di studenti BES e DSA, lo stesso non vale in molti ambiti dell’agire sociale, in ambito lavorativo o nel quadro dell’insegnamento e della ricerca...