Messe Frankfurt Italia prouove già da anni analisi, approfondimenti e studi che permettano di avere un'immagine approfondita del mercato nei diversi settori e ambiti industriali. Oltre a questo organizza appuntamenti e momenti di confronto con gli attori per la diffusione di una cultura 4.0 capillare sul territorio.
Quest’anno il programma è particolarmente intenso, ecco gli appuntamenti da non perdere prima di SPS Italia (Parma, 23-25 maggio).
Corriere della Sera, Milano
Tavola Rotonda "Tecnologia e Professionalità per la quarta rivoluzione industriale" e presentazione dei risultati della ricerca svolta dal Politecnico di Milano "Mappatura delle competenze meccatroniche in Italia" sulle province di Modena, Reggio Emilia, Parma e Bologna.
E' possibile consultare il programma della giornata e rigistrarsi online: clicca qui.
Teatro delle Muse, Ancona
Tavola Rotonda "Le 4 A del Made in Italy nel distretto marchigiano. Abbigliamento, arredamento, alimentare e automazione".Belvedere di San Leucio, Caserta
Tavola Rotonda "Tecnologie digitali per la competitività", divisa in due sessioni: "Le industrie del territorio a confronto" e "Reti e città del futuro".
CNH Industrial Village, Torino
Tavola Rotonda "Automotive e Manifattura 4.0: un connubio vincente".
In vista dell’edizione 2017 di SPS Italia, in programma a Parma dal 23 al 25 maggio, lo scorso 28 settembre si è riunito presso la sede di Salvagnini, a Vicenza, il Comitato Scientifico.
Nel corso della giornata sono stati definiti i temi dei convegni scientifici che si svolgeranno in fiera: servizi (servitization 4.0); rapporto Tecnico/CEO; Investimento in Aftersales; functional safety; intelligenza artificiale; Big Data snalysis; renting - leasing macchine.
14 FEB
Le nuove tecnologie, la globalizzazione e l’invecchiamento della popolazione stanno cambiando la quantità e la qualità dei posti di lavoro e le competenze richieste. Fornire...
28 MAG
In occasione della seconda edizione di SPS Italia Digital Days, come ogni anno, il Comitato Scientifico di SPS Italia ha selezionato per ciascuna categoria dei convegni scientifici la migliore memoria,...
3 GIU
In un'edizione on line, torna alla ribalta un istituto storico del Trofeo Smart Project. Due le scuole che hanno partecipato per la prima volta. La competizione, organizzata annualmente da Omron di...