Sarà un autunno colmo di innovazione: IO-Link User Workshop, unico evento italiano dedicato alla prima tecnologia IO standardizzata a livello mondiale per la comunicazione con sensori e attuatori, si terrà il prossimo 25 ottobre presso il Vicenza Convention Centre.
Un rapido sguardo all'installazione dei nodi IO-Link sul campo concretizza la sua continua crescita: con oltre 8.1 milioni di dispositivi installati, IO-Link si conferma valida interfaccia per l'integrazione di Industry 4.0 nei sistemi di produzione.
L’appuntamento con il primo protocollo di comunicazione punto-punto tra un sistema IO compatibile e un dispositivo sul campo, offre la possibilità agli utenti di approfondire le funzioni dei dispositivi IO-Link, le interazioni tra le parti (master, device, ingegnerizzazione e controllo), e le rispettive possibilità di applicazione.
I presenti potranno utilizzare ogni momento della giornata per comprendere le caratteristiche principali dello standard IO-Link e avere, tramite il lavoro sinergico tra le gli interventi degli specialisti e la presenza degli esperti della Community IO-Link, una panoramica completa sull’utilizzo di questa comunicazione bidirezionale e le sue modalità di impiego all’interno della piramide di automazione.
La partecipazione al workshop è gratuita. Consulta l’agenda dell’evento, le aziende sponsor e registrati online.
9 GEN
Posa della prima pietra per la costruzione della nuova sede Rittal in Italia. Ospiterà i dipendenti dell’azienda e della consociata Eplan già da fine 2018. L’evento ha avuto...
9 FEB
SPS IPC Drives Italia porta l’automazione e il digitale nelle filiere e nei territori. E’ iniziato da Piacenza il giro d’Italia che continuerà con Verona il 28 febbraio, Lucca...
22 MAR
Un polo di sviluppo e innovazione della robotica e meccatronica avanzata. Automationware, azienda del nord est in forte espansione nel settore della meccatronica e robotica, dal 2002 sviluppa sistemi...