MotoSim VRC permette la programmazione offline di sistemi complessi, offrendo funzioni di controllo avanzato e di simulazione che oltre ai robot riguardano anche le loro periferiche, come gantry, slitte e posizionatori.
Può essere utilizzato per ottimizzare il posizionamento di robot e apparecchiature, nonché per eseguire il rilevamento di collisioni e realizzare modelli e calcoli di cicli, senza la necessità di intervenire direttamente sui robot durante la fase di progettazione. Tutto ciò rende MotoSim VRC un importante strumento per aumentare la produttività riducendo al minimo i tempi di fermo, setup e commissioning.
MotoSim utilizza lo stesso modello cinematico del controllo robot ed il linguaggio INFORM. In questo modo permette di creare i job offline e predisporre le attività di programmazione anche a distanza, garantendo la sicurezza dell’operatore grazie alla programmazione tramite PC.
Per agevolare le aziende interessate al suo utilizzo, Yaskawa ha deciso di estendere la durata del periodo di test gratuito del software dai precedenti 14 fino a 90 giorni.
Per scaricarlo è sufficiente far riferimento alla pagina https://www.yaskawa.it/it/prodotti/robotica/software/portale-download/ e in “Download Area” cliccare “Offline Simulation Software”.
29 SET
Si è aperta con la Tavola Rotonda dedicata alle tecnologie dell’additive manufacturing la seconda giornata di SPS Italia Digital Days: l’evento online della durata di tre giorni che,...
21 APR
Vista l'attuale situazione di emergenza e nell'ottica di continuare a fornire supporto alle aziende, Heidenhain Italiana propone attività di formazione a distanza offrendo sessioni personalizzate...
28 FEB
Elettromondo, in programma il 17 e 18 marzo presso Rimini Fiera, completa il calendario di appuntamenti di aggiornamento professionale dedicati agli operatori del settore. Nel pomeriggio di sabato...