La manifattura additiva rappresenta il punto di svolta per tre delle principali sfide in ambito industriale: digitalizzazione, sostenibilità e personalizzazione. Attorno all’additive manufacturing prende forma l’industria di domani, per questo a SPS Italia completa da quest’anno le altre tecnologie di frontiera già presenti in District 4.0: automazione avanzata, digital&software, robotica e meccatronica.
Il manifatturiero intelligenze e digitale è l'integrazione di tecnologie, processi e modelli di business in grado di innovare in modo significativo le operazioni delle imprese. Il punto di partenza è una progettazione intelligente dell'intero processo che valorizza le tecnologie.
Modera Carlo Fumagalli, Editor L’Industria Meccanica - Anima Confindustria.
Con la partecipazione di:
25 GEN
SPS Italia, fiera di riferimento per l’automazione e il digitale per l’industria a Parma dal 28 al 30 maggio punterà l’attenzione su Intelligenza Artificiale, IIoT, Automazione...
19 APR
A SPS Italia tre convegni con focus su Industria 4.0 e imprese agroalimentari, servitizzazione, Intelligenza Artificiale e robotica. Quest’anno SPS Italia ha fatto crescere l'attenzione...
31 MAG
Grande successo per la nona edizione della fiera dell'automazione, per l'industria intelligente, digitale e flessibile. Dopo l'incremento in termini di espositori e di superficie arriva una crescita...