Salta

SPS Italia Academy On Tour riparte da Pavia

29 ottobre 2025
SPS Italia Academy On Tour riparte da Pavia

Prosegue l’impegno di SPS Italia nel fare cultura e implementare i punti di contatto tra Scuola e Industria. Il 5 novembre, all’Università degli Studi di Pavia, l’incontro “Competenze e persone al centro dell’industria 5.0”.

Quali potrebbero essere opportunità e sfide dell'automazione sul mercato del lavoro? Oltre il 70% delle PMI italiane è intenzionata ad assumere, ma segnala quanto sia difficile reperire personale qualificato*. In un contesto in cui l’innovazione tecnologica corre veloce, Industria 5.0 pone al centro il valore umano, la sostenibilità e la collaborazione tra persone e tecnologie.

Con questa consapevolezza SPS Italia (fiera dell’automazione e del digitale per l’industria, a Parma dal 26 al 28 maggio 2026) mette a disposizione il proprio l’ecosistema per fare cultura, aiutare nell’orientamento e costruire un ponte concreto tra formazione e Industria, sostenendo ragazzi e docenti a comprendere meglio dinamiche, skills necessarie, opportunità e settori emergenti.

Un progetto iniziato con una prima tappa a Siena e che prosegue a Pavia, mercoledì 5 novembre: ospitato dalla Facoltà di Ingegneria (Aula 6 – Polo Nuovo), l’evento “Competenze e persone al centro dell’industria 5.0” nasce con l’obiettivo di favorire un confronto diretto tra studenti, docenti, imprese e istituzioni, per esplorare insieme quali competenze servono per costruire un futuro industriale più intelligente, sostenibile e inclusivo.

Durante la giornata si alterneranno testimonianze aziendali, interventi dal mondo accademico e momenti di dialogo, con focus su nuove competenze per l’industria 5.0, centralità delle persone nei processi di innovazione, integrazione uomo–macchina e sostenibilità, reskilling e sviluppo dei talenti del futuro.

*Fonte: ricerca condotta da I-AER, Institute of Applied Economic Research, su 981 PMI italiane intervistate (2024)

Programma

10:00 Saluti istituzionali a cura di Daniele Lopizzo, Show Director SPS Italia, Valeria Gulotta, External Relations & Education Manager Messe Frankfurt Italia e Paolo di Barba, Direttore Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione Università di Pavia.

10:15 Panel Focus HR
Moderato da Valentina Furlan, Associate Professor Dipartimento di Ingegneria Industriale e Dell'informazione Università di Pavia. Intervengono: Marta Zandrini, Channel and Distribution Manager Leuze Electronic e Giacomo Casiraghi, Inside Sales Department and Marketing Leuze Electronic.

11:00 Panel Focus Industry
Moderato da Marco Carnevale, Associate Professor of Applied Mechanics Dipartimento di Ingegneria Industriale e Dell'informazione Università di Pavia. Intervengono: Flavia Di Tommaso, Responsabile Product management Siemens e Franco Zannella, Research & Innovation Ecosystem Senior Expert SEW-EURODRIVE Italia.

11:45 Saluto finale a cura di Hermes Giberti Professore ordinario Dipartimento di Ingegneria Industriale e Dell'informazione Università di Pavia.

12:00 MATCHMAKING (Aula Studi) Gli studenti incontrano le aziende.

Un’occasione per ispirare, connettere e valorizzare le persone al centro del cambiamento.

Maggiori informazioni: SPS Italia - Smart Production Solutions - Eventi e Convegni.

Tag tematici: Competenze/Professioni SPS Italia

Condividi: