27 MAG
Ritorno in presenza per la manifestazione giunta alla quindicesima edizione. Al secondo posto Fabio Calistri, medaglia di bronzo a Giulio Gabbi. È tornata finalmente a svolgersi in presenza, dopo due anni di eventi virtuali, la fase finale del XV Trofeo Smart Project,...
9 MAG
Come ti sei avvicinata al mondo delle innovazioni tecnologiche? Il mio percorso è iniziato con il corso di laurea triennale in Ingegneria Informatica, spinta dall’interesse per la tecnologia e l’ambito scientifico. Affascinata dall’applicazione in campo industriale...
27 APR
Arrivate alla 13° edizione, le Olimpiadi di Siemens sono una competizione di Automazione Industriale, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del Programma per la Valorizzazione delle Eccellenze, che offre ogni anno alle classi quarte e quinte degli...
17 DIC
Come poter cogliere appieno le opportunità offerte dall’economia circolare nel settore manifatturiero attraverso l’impiego delle tecnologie digitali. Questo il tema affrontato dal World Manufacturing Report 2021 dal titolo “Digitally Enabled Circular Manufacturing” per...
15 NOV
Rosa Piazzolla, Technology Consultant di Rockwell Automation, racconta per il progetto She SPS Italia come si è avvicinata al mondo dell'innovazione tecnologica e il ruolo femminile nel suo settore:
25 MAG
La seconda prova on line vede protagonista lo studente bresciano. Al secondo posto Harmanjot Singh e Gabriele Pattarozzi entrambi dell’ITI Fermi di Modena. Seconda edizione a distanza per il Trofeo Smart Project, la competizione organizzata da Omron e dal Ministero dell’Istruzione....
24 MAG
“Occorrono interventi sistemici. Il problema è strutturale” È quanto sentiamo ripetere da anni. E adesso, con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), le due affermazioni sono diventate un ‘must’. In ogni discorso che si rispetti occorre inserire...
22 MAR
Il bando DIGITA.R.SI ha l’obiettivo di aumentare le competenze dei futuri diplomati degli Istituti tecnici ad indirizzo tecnologico nelle discipline STEM, grazie al miglioramento della qualità della didattica, anche laboratoriale, di queste discipline. Il bando rappresenta un’ulteriore...
18 SET
Lunedì 28 settembre i Convegni Scientifici sulla piattaforma SPS Italia Contact Place parlano di digital e Smart manufacturing, connettività per la trasformazione digitale e meccatronica. 11.30-13.00 AUTOMAZIONE AVANZATA - Digital & Smart Manufacturing“Le nuove...
7 SET
Dopo la pausa estiva, a partire da questa settimana, parte il secondo ciclo di webinar organizzati da BI-REX, il Competence Center di Bologna con focus specializzato sui Big...
3 GIU
In un'edizione on line, torna alla ribalta un istituto storico del Trofeo Smart Project. Due le scuole che hanno partecipato per la prima volta. La competizione, organizzata annualmente da Omron di concerto con il Ministero dell’Istruzione, ha visto quest’anno...
7 MAG
Un percorso formativo su strumenti e opportunità per le imprese che innovano. Sei appuntamenti formativi in modalità webinar guidati da quattro docenti universitari e 25 professionisti e manager di importanti realtà industriali, che daranno al percorso...
4 MAG
Per affrontare le sfide della digitalizzazione in questo momento difficile, Phoenix Contact ha implementato nuovi servizi digitali, rendendo disponibili una serie di webinar gratuiti e la nuova assistente virtuale "Conny". Il ricco programma formativo online, gratuito, prevede inizialmente 64...
4 MAG
Una vera macchina automatica per la formazione dei neoassunti. E' quella installata da pochi giorni a Casalecchio di Reno, negli uffici di MPoint engineering, società del Gruppo Marchesini che si occupa anche della formazione...
21 APR
ll Trofeo Smart Project Omron è un'attività contemplata nel Protocollo d'Intesa con il Ministero dell’Istruzione e sponsorizzata da SPS Italia. In considerazione della recente sospensione delle attività scolastiche, la data di consegna per i progetti è...
20 APR
Per favorire la formazione a distanza, così importante in questo momento, Omron ha messo a punto diversi strumenti che permettono di accedere a risorse on-line, sia dal vivo che in registrato. E' nata una nuova sezione dedicata ai webinar accessibile dalla pagina Eventi...
8 APR
We love our customer we love our future SCM, azienda del Comitato Scientifico di SPS Italia, aiuta a rafforzare competenze e ad acquisirne di nuove e strategiche per tenere il passo dell’evoluzione tecnologica. In questi giorni, in cui tutti siamo costretti a rimanere a casa, non perdere...
7 APR
We love our customer we love our future Un ventilatore meccanico replicabile rapidamente su larga scala. È l'obiettivo di “Milano Ventilatore Meccanico”, un progetto di ricerca internazionale che coinvolge più di venti realtà scientifiche compresa l'Università...
1 APR
La Digital Industry Academy di Siemens permette alle aziende di acquisire nuovi strumenti e di consolidare le conoscenze nel settore dell’industria digitale, grazie al format SIE-Learning 4.0 che unisce l’alta formazione tecnica e professionale con le modalità a distanza...
31 MAR
Mitsubishi Electric lancia Mentor ME: una nuova esperienza di didattica digitale per la formazione tecnica delle scuole superiori in ambito Automazione Industriale e Climatizzazione. In questo momento la scuola italiana si trova al centro di una profonda trasformazione dettata dal delicato...
27 MAR
Il progetto che supporta le realtà italiane nella conversione della propria attività per la produzione di dispositivi utili ad affrontare e contenere la diffusione del Coronavirus. Bari, 27 marzo 2020. Il Politecnico di Bari ha costituito un gruppo di lavoro che fornisce indicazioni...
23 MAR
La tecnologia, la ricerca e l’innovazione in campo contro l’emergenza Covid. Si chiama “Innova per l’Italia” l’iniziativa lanciata per aziende, università, enti e centri di ricerca pubblici e privati, associazioni, cooperative, consorzi, fondazioni...
10 FEB
In arrivo la seconda edizione del percorso formativo di ANIE su Industria 4.0. L’iniziativa, ideata da Federazione ANIE, si pone l’obiettivo di rispondere in modo concreto alle esigenze formative strategiche delle imprese che investono in innovazione, rivolgendosi a imprenditori...
15 NOV
Storie di successo su opportunità e benefici della robotica nelle filiere. Il percorso dedicato alla robotica, avviato in occasione della nona edizione di SPS Italia a Parma, prosegue con una tavola rotonda organizzata da Messe Frankfurt a Milano dal titolo "Robot e...
16 OTT
Se il mondo dell’istruzione secondaria di primo e di secondo grado hanno acquisito negli ultimi anni le competenze necessarie per tutelare e valorizzare le forme di apprendimento di studenti BES e DSA, lo stesso non vale in molti ambiti dell’agire sociale, in ambito lavorativo...
27 SET
L’edizione 2019 del World Manufacturing Forum, il più grande evento mondiale dedicato al manifatturiero, si è tenuta dal 25 al 27 settembre a Villa Erba, Cernobbio. L’Annual Meeting 2019 “New skills for future manufacturing”,...
11 LUG
A Firenze una giornata dedicata alle tecnologie digitali per tutti i settori produttivi privati e pubblici, dall’industria manifatturiera, alle reti di pubblica utilità, alle smart city. Forum Telecontrollo si prepara alla sedicesima edizione presentando un format rinnovato...
20 MAG
A ogni nuova edizione SPS Italia implementa e migliora le opportunità di aggiornamento con il palinsesto convegnistico.
Spiccano per valore e interesse gli incontri e i convegni scientifici con riconoscimento di credi formativi (
15 MAG Alessandro Bettoni, studente del quinto anno dell’IIS Castelli di Brescia, è il vincitore dell’edizione 2019 del Trofeo Smart Project.
La competizione, organizzata annualmente da Omron di concerto con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Rcerca (MIUR),...Alessandro Bettoni vince la XII edizione dello Smart Project Omron
17 APR
Risorse umane e Tecnologie al centro dei prossimi appuntamenti. E’ partito con successo il nuovo percorso didattico di Federazione ANIE dedicato a Industria 4.0, che si pone l’obiettivo di formare i manager sui principali aspetti tecnologici, fiscali, normativi e di business che le imprese devono...
8 APR
In Europa, il 38% delle aziende ritiene che la mancanza di competenze digitali dei dipendenti abbia un impatto negativo sulle proprie prestazioni. Ciò ostacola la produttività e rallenta la crescita, in particolare per le piccole e medie imprese. La Commissione Europea offre una soluzione:...
21 MAR
Aperte le iscrizioni fino ad esaurimento posti disponibili per il master “ANIE per Industria 4.0”: dal 17 aprile al 20 giugno 2019. Federazione ANIE, una delle maggiori organizzazioni di categoria del sistema confindustriale e casa delle tecnologie abilitanti Industria 4.0,...
18 MAR
Nei prossimi cinque anni saranno oltre 300mila i posti di lavoro nel settore tecnico e professionale disponibili per i giovani che stanno studiando per diventare “gli artigiani del futuro”. Lo sa bene Carlo Mango, Direttore Area Scientifica e Tecnologica di Fondazione...
7 MAR
Sfide e opportunità della digitalizzazione nei processi produttivi, ne parlano i professionisti del comparto farmaceutico. Si è tenuta a Milano, presso la sede del Gruppo 24Ore, la tavola...
20 FEB
Presentato a Milano il nuovo Master “ANIE per Industria 4.0”: il percorso formativo su strumenti e opportunità per le imprese che innovano. Dal 20 marzo al 20 giugno 2019. L’industria rappresenta il motore pulsante di un’economia florida e sul suo futuro gioca...
19 FEB
Intelligenza artificiale, un mercato con grandi prospettive per il lavoro. L'automazione è più un'opportunità che una minaccia. Il mercato dell’Artificial Intelligence è agli albori in Italia, con una spesa per lo sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale...
18 FEB
SPS Italia è la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile. Appuntamento annuale per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani, riconosciuto come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiana. Ci racconta il progetto e le novità...
18 FEB
Packaging 4.0: l'efficienza produttiva al servizio della mass customization. La terza tavola rotonda itinerante nel percorso di avvicinamento a SPS Italia è dedicata all’evoluzione delle tecnologie per il confezionamento e l’imballaggio. Dalla collaborazione tra SPS Italia, fiera...
13 FEB
Eugene Kaspersky, fondatore e CEO di Kaspersky Lab, ha tenuto il 12 febbraio una lecture davanti a una platea di più di 300 studenti del Politecnico. La connettività è diventata la condizione sine qua non della sopravvivenza delle imprese moderne. La rivoluzione industriale 4.0, insieme...
31 GEN
I professionisti del comparto tessile hanno fatto il punto sulle sfide e le opportunità della digitalizzazione nei processi produttivi. Si è tenuta a Villa Erba, Cernobbio (Como)...
29 GEN
Pharma 4.0: processi eccellenti e tecnologie abilitanti per il futuro del farmaceutico italiano. A Milano il 26 febbraio la seconda tavola rotonda itinerante del percorso di avvicinamento a SPS Italia. Appuntamenti itineranti nei distretti e nelle regioni per entrare in diretto contatto con le aziende,...
14 GEN
Il nuovo Competence Center di Milano per l’Industria 4.0 vanta tra i suoi partner Comau, leader mondiale nella fornitura di prodotti e sistemi avanzati per l'automazione industriale e azienda del Comitato Scientifico di SPS Italia. Si è...
11 GEN
La prima tavola rotonda itinerante del percorso di avvicinamento a SPS Italia si svolge a Villa Erba, Cernobbio, mercoledì 30 gennaio. Il rilancio del manifatturiero italiano passa attraverso i distretti e le regioni e per questo SPS Italia, la fiera per l’industria digitale,...
11 GEN
Con una dotazione di 22 milioni di euro e la forza di 39 imprese, il supporto dell'Inail, dell'Università di Bergamo, Brescia e Pavia e la guida del Politecnico di Milano nasce ufficialmente il Competence Center lombardo MADE. I 44...
10 GEN
Si avvia finalmente a compimento il lungo percorso che porterà entro qualche settimana alla nascita di otto Competence Center, le strutture pensate per portare avanti progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, parte integrante del piano nazionale Industria...
9 GEN
Schneider Electric è fra i partner fondatori di SMACT, il Competence Center del Triveneto, riconosciuto e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito del Piano Nazionale Impresa 4.0. SMACT è costituito da una ricca compagine composta da 29...
7 GEN
Il manifatturiero è di scena a Brescia il prossimo 5 febbraio al Convegno "Fabbrica Futuro - Idee e strumenti per l’impresa manifatturiera”. Il 5 febbraio presso la Villa Fenaroli Palace Hotel Brescia, il primo dei convegni ‘Fabbrica Futuro’,...
17 DIC
La nona edizione di SPS IPC Drives Italia, fiera per l’industria digitale, intelligente e flessibile è stata presentata a Milano venerdì 14 dicembre. L’appuntamento annuale, a Parma dal 28 al 30 maggio 2019, riconosciuto come punto di riferimento...
14 DIC
Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia È successo in Cina con gli anchormen virtuali che presentano i telegiornali e forse un giorno accadrà anche a...
11 DIC
10ma edizione delle "Olimpiadi dell’Automazione" Siemens, la grande competizione di Automazione Industriale riconosciuta dal MIUR nell’ambito delle eccellenze. Innovazione, competitività e spirito di squadra... Se sei uno studente di un Istituto Tecnico o di un Istituto...
11 DIC
Fondazione Cariplo insieme al performing partner Fondazione Politecnico di Milano, ai docenti e agli studenti delle scuole coinvolte nel Progetto SI-Scuola Impresa. Dal 1990, sul totale dei diplomati della scuola secondaria, gli allievi degli istituti tecnici sono...
30 NOV
65.700 visitatori sono giunti a Norimberga per la 29ª edizione di SPS IPC Drives. 65.700 visitatori hanno trovato quanto stavano cercando nei 136.000 m² della fiera con 1.630 espositoriprovenienti da tutto il mondo. In un totale...
29 NOV
Una giornata di formazione e informazione, con il coinvolgimento di aziende del settore tessile e dell’automazione. Il rilancio del Manifatturiero italiano passa attraverso i distretti e le regioni, per questo SPS IPC Drives...
20 NOV
A Milano, il 14 dicembre, la presentazione della nona edizione di SPS Italia e la Tavola Rotonda "Know-wow 4.0" con Fondazione Cariplo. Nella prima parte della mattinata, dedicata all'incontro con la stampa, verrà presentata la nona edizione di SPS Italia, fiera dell'automazione...
21 SET
Secondo il rapporto The future of jobs del World Economic Forum, basato su una survey condotta fra 300 manager di società multinazionali, l'introduzione di tecnologie avanzate come big data, cloud, robot e intelligenza artificiale porterà...
17 LUG
La seconda edizione dell’iniziativa “Porte Aperte alla Scuola” si arricchisce nell’offerta formativa e inserisce nuovi istituti superiori. Si è da poco chiusa la seconda edizione dell’iniziativa “Porte Aperte alla Scuola” della filiale italiana Mitsubishi...
27 GIU
Cerimonia di apertura nella nuova sede direzionale Rockwell Automation Italia a Milano. Rockwell dimostra di credere sempre di più in Rockwell Automation Italia, lo testimonia l’investimento (stimato in un milione di euro) nella nuova sede direzionale di...
22 GIU
Solo il 2,5% delle imprese ancora non sa che cosa sia Industria 4.0, un dato che rende giustizia al grande lavoro di divulgazione svolto da tutti, istituzioni e stampa in testa. Il risultato – che praticamente azzera un valore che, solo due anni fa, era ancora al 38% – è contenuto...
23 APR
Sul futuro dell’industria gioca oggi un ruolo preponderante l’innovazione digitale secondo il modello 4.0 che, abilitato dall’impiego di tecnologie innovative e dallo sviluppo delle nuove competenze digitali, si traduce in maggiore efficienza, competitività e interconnessione all’interno...
12 APR
In occasione dell’annuale Assemblea Associativa, lo scorso 11 aprile, AIdAM ha voluto dedicare la mattinata al Focus Education coinvolgendo studenti dell’istituto ITIS Galileo Galilei di Roma che ha ospitato l’appuntamento. Associazione Italiana di Automazione Meccatronica, AIdAMrappresenta...
21 MAR
Ben 1.127 nel 2017 gli attacchi informatici "gravi", cioè con impatto significativo in termini di perdite economiche, di danni alla reputazione o di diffusione di dati sensibili, di cui oltre 230 a impatto "critico". E non sono i soli dati negativi che emergono...
13 MAR
Parte il primo percorso formativo nazionale sull’Industria 4.0 rivolto a studenti degli ITS. Un progetto pilota per la formazione di figure professionali “ad alta occupazione” protagoniste della digitalizzazione in ambito industriale. Schneider...
12 FEB
La popolazione europea sta invecchiando: entro il 2020, il 25% dei cittadini europei avrà più di 60 anni, un'età soggetta a possibili problemi di mobilità o disturbi muscoloscheletrici. Un trend che non risparmierà naturalmente il mondo del lavoro. Per queste...
8 NOV
Dopo il successo della prima edizione, torna il concorso "Welcome to Automation". Il concorso firmato Balluff ha lo scopo di promuovere e favorire la conoscenza e l’utilizzo delle tematiche proprie dell’istruzione tecnica e professionale, valorizzando l’integrazione...
20 OTT
Il 15 novembre al Centro Congressi Kursaal nella Città di San Marino l'ultima tappa dell'anno per il Profibus & Profinet Day, la giornata congressuale volta a condividere con ingegneri, installatori e system integrator le ultime novità legate alla comunicazione...
15 SET
Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia Nell’era dell’industria 4.0 il tema della tecnologia e quello del lavoro si intrecciano sempre di più, al punto da essere ormai considerati due lati della stessa medaglia. È...
8 SET
Bonfiglioli investirà per agevolare il cambiamento di competenze dettato dalla trasformazione digitale, con il modello “Bonfiglioli Digital Re-training”. In collaborazione con Porsche Consulting, FIOM e Regione Emilia-Romagna. Presentato oggi nella sede del Malpighi La.B....
25 AGO
Diego Della Valle annuncia ai giornalisti che la nuova fabbrica da lui voluta ad Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), nel cuore del cratere sismico, aprirà a dicembre e darà lavoro prima a 50 giovani della zona, tutti dell'area del terremoto che stanno già facendo...
24 LUG
Rapporto Assinform sul mercato digitale: +1,8% nel 2016, +2,8% nel primo trimestre 2017. Dopo aver fatto segnare una crescita dell’1,8% nel 2016, portando a quota 66,1 milioni di euro il fatturato del comparto, prosegue la “corsa” del Digitale in Italia. Nel...
23 GIU
1,7 miliardi di euro. È questo il valore del mercato dei progetti di Industria 4.0 rilevato dall’Osservatorio Industria 4.0 della School of Management del Politecnico di Milano. A questo valore, distribuito tra soluzioni IT, componenti tecnologiche abilitanti su asset produttivi tradizionali...
16 MAG
"Ricicla il passato per creare il futuro": gli studenti progettano robot con parti riciclate. Balluff Automation ha pensato a un'iniziativa per favorire la conoscenza e l'utilizzo delle tecnologie e tematiche proprie dell'educazione tecnica e professionale, sviluppare...
3 MAR
In un’èra in cui in fabbrica sono sempre più protagoniste le macchine appare chiaro che il progettista non debba più porsi solo il problema delle tecnologie da utilizzare per migliorare la performance, ma anche fare in modo che questi strumenti tecnologici siano compatibili rispetto alla...
2 FEB
La spesa per le soluzioni di information security in Italia nel 2016 è cresciuta del 5% rispetto all’anno precedente, sfiorando il miliardo di euro (972 milioni di euro). È la buona notizia che emerge dai dati resi noti stamattina dall’Osservatorio Information Security &...
17 GEN
ELETTROMONDO, evento fieristico dedicato all’elettricità, in programma il 17 e 18 marzo 2017 presso il quartiere fieristico di Rimini Fiera. La sesta edizione della manifestazione, nata nel 2012 e promossa da Elettroveneta e Ferri, aziende di riferimento nel campo della distribuzione...
16 GEN
Riparte il Master di II livello in Industrial Automation del Politecnico di Torino, organizzato insieme a Comau e Prima Industrie, con il finanziamento della Regione Piemonte. Per l’edizione 2017-2018 il percorso didattico...
6 DIC
Al Corriere della Sera di Milano il primo incontro della serie di appuntamenti per una cultura 4.0 organizzati da Messe Frankfurt...