SPS Italia Digital Days. I Convegni Scientifici della prima giornata.
Lunedì 28 settembre i Convegni Scientifici sulla piattaforma SPS Italia Contact Place parlano di digital e Smart manufacturing, connettività per la trasformazione digitale e meccatronica.
11.30-13.00 AUTOMAZIONE AVANZATA - Digital & Smart Manufacturing
“Le nuove frontiere dell’automazione: l’integrazione tecnologica e la collaborazione tra sistemi Digital e Smart Manufacturing”
Il manifatturiero intelligenze e digitale è l'integrazione di tecnologie, processi e modelli di business in grado di innovare in modo significativo le operazioni delle imprese. Il punto di partenza è una progettazione intelligente dell'intero processo che valorizza le tecnologie.
Modera Pierluigi Beomonte Zobel, Associato Università dell’Aquila, con gli interventi di:
- Simone dal Toso, Pekka Sillanpää Telestar – Tosibox
Supplier of laser and sheet metal fabrication machines provides services globally using secure remote access
- Loris Scalzo, Antonio Epifani Festo
La grande sfida per Festo nel settore Lab Automation: soluzione automatizzata che garantisce 400 prelievi simultanei, 400000 test in 24h
- Gianluca Mangialardo KEBA Italy
Considerazioni nell'utilizzo di tecnologie wireless per il comando sicuro di macchine e robot in ambiente industriale
- Bruno Fazzari Moog Italiana
L'unità motore-pompa elettroidrostatica, il mix della tecnologia idraulica ed elettrica
- Serena Fortunati Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia
Progettazione per l'evoluzione verso la smart manufacturing.Manuel Todesco, Novotic 6. Grazie ad IO-Link anche i prodotti più semplici iniziano a parlare in modo sicuro e diventano intelligenti.
- Davide Maffei SIEMENS
Industrial Edge: la piattaforma a servizio dell’automazione avanzata con machine learning
Registrati al convegno
14.00-15.30 DIGITAL & SOFTWARE - Connettività per la trasformazione digitale
“Il digitale per l’efficienza dei processi: dal Machine learning alla sicurezza dei dati”
La connettività è alla base della trasformazione digitale. Richiede la necessità di rivedere i processi ed integrare nuove tecnologie finalizzate ad una più efficiente gestione degli asset aziendali.
Modera Maurizio Mangiarotti, Global Head of Manufacturing Systems – Takeda, con gli interventi di:
- Micaela Caserza Magro Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia
Reti industriali e cyber security: lo stato dell'arte
- Tilman Schinke AS-International Association
Successfull integration of IO-Link, savings using new ASi-5 Technology
- Davide Magni Gruppo Euris
Soluzioni di Industrial IoT a supporto della Digital Transformation
- Simone Marchetti Oracle Italia
La Data Driven company come risposta alle attuali sfide/opportunità di mercato
- Davide Pala Stormshield
EKANS: Quando il ransomware pensa all'OT
- Mario Testino ServiTecno
Analizzare le informazioni di produzione, di processo e di impianto salvaguardando la sicurezza dei dati attraverso strumenti affidabili, studiati per garantire la massima continuità operativa.
Registrati al convegno
16.00-17.30 ROBOTICA & MECCATRONICA - Il futuro della meccatronica
“Robotica e Meccatronica: dall’intelligenza artificiale ai sistemi collaborativi”
La robotica e la meccatronica stanno vivendo un momento di sviluppo grazie all'integrazione di tecnologie sempre più innovative. In modo particolare stiamo assistendo all'adozione di tecnologie sempre più di frontiera per migliorare le prestazioni e ridurre la complessità di gestione.
Modera Alessandro Gasparetto, Professore Università degli studi di Udine, con gli interventi di:
- Giosuè Cavallaro SEW-EURODRIVE
Connettività e sostenibilità nell’era della Mass Customization
- Floriana Tai KINSUN INDUSTRIES
Professional Manufacturer of Electronic Components
- Gaetano Grasso LAPP ITALIA
Il futuro dell'industria è in corrente continua?
- Cinzia Bosani Maxon Motor Italia
Coronavirus: tecnologia di azionamento e distanziamento fisico
- Gianluca Annunziata Mitsubishi Electric Europe
Manutenzione predittiva: l’intelligenza artificiale che ci aiuta ad azzerare i tempi di fermo da guasti
- Carlo Cremonesi Yamaichi Electronics Deutschland
M12 Push-Pull Connector with Inner Locking Mechanism reaches International Standard IEC 61076-2-012
- Italo Holguin Scacco Yaskawa Italia
SINGULAR CONTROL: Il Continuum Meccatronico Totale
Registrati al convegno