Balluff Automation ha pensato a un'iniziativa per favorire la conoscenza e l'utilizzo delle tecnologie e tematiche proprie dell'educazione tecnica e professionale, sviluppare il collegamento tra le discipline oggetto di studio nei vari indirizzi e valorizzare l'integrazione tra le tecnologie e la loro applicazione a progetti concreti.
I 13 gruppi partecipanti, per un totale di circa 100 studenti provenienti da 9 differenti scuole del centro/nord Italia, hanno presentato il loro manufatto il 16 marzo 2017 a Milano, al Wow Spazio Fumetto - Museo del fumetto di Milano.
In questa occasione, una giuria di professionisti del settore ha selezionato gli 8 progetti migliori, giudicati in base ai seguenti requisiti: completezza della documentazione, puntualità nella consegna, originalità, estetica, autonomia, movimento e rispetto delle proporzioni tra materiale riciclato e nuovo.
I gruppi selezionati avranno l'opportunità di mostrare le proprie macchine nel corso di SPS Italia a Parma il 23 maggio 2017 presso il Padiglione 7. Gli studenti potranno effettuare piccole modifiche e miglioramenti in modo tale da rendere il proprio progetto il più completo possibile e in questa occasione verranno decretati i tre finalisti.
8 SET
Digitalks si terrà alla Camera di Commercio nell’ambito di Supernova, il Festival dell’innovazione e della creatività. Cisco sbarca a Brescia con Digitalks, l'evento che prevede...
19 MAR
Fonte: Innovation Post L’intuizione di Isaac Asimov, il grande scrittore di fantascienza, diventa realtà: almeno per quanto riguarda l’industria, negli anni a venire dovremo fare...
4 MAG
Una vera macchina automatica per la formazione dei neoassunti. E' quella installata da pochi giorni a Casalecchio di Reno, negli uffici di MPoint engineering, società del Gruppo Marchesini...