Balluff Automation, attraverso il patrocinio di AHK Italien (la Camera di Commercio Italo-Germanica), Anie, Dual.Concept, Intellimech, Phoenix Informatica, Ucimu e con la collaborazione della fiera SPS Italia e di OFpassiON presenta l'edizione 2022/2023 del concorso Welcome to Automation.
Welcome to Automation ha lo scopo di:
- promuovere e favorire la conoscenza e l’utilizzo delle tecnologie e delle tematiche proprie dell’Educazione Tecnica e Professionale;
- sviluppare il collegamento tra le discipline oggetto di studio nei vari indirizzi;
- valorizzare l’integrazione tra le tecnologie e la loro applicazione a progetti concreti;
- creare un collegamento tra le scuole e le aziende;
- collaborare gestendo e condividendo idee e conoscenze durante la realizzazione di un progetto;
- creare un modello educativo che consideri il recupero/riciclo dei materiali e incentivare il connubio tra tecnologia e discipline umanistiche;
- favorire l'applicazione pratica dei concetti orientati all'INDUSTRIA 4.0
Che cosa si deve realizzare per WTA
Agli studenti partecipanti viene richiesto di realizzare un oggetto con le seguenti caratteristiche:
- Che sia capace di svolgere uno o più compiti
- Dotato di una struttura meccanica composta almeno al 50% da materiale riciclato
- Che abbia un'utilità in un ambito sociale
La partecipazione è completamente gratuita e ai 3 progetti più meritevoli verranno assegnati premi al gruppo, al docente che ha supervisionato il lavoro dei ragazzi e alla scuola di appartenenza.
Scopri come partecipare e il regolamento completo su ofpassion.tech/welcome-to-automation-contest-balluff/.
Tag tematici: Altri Eventi Competenze/Professioni
Condividi: