E’ partito con successo il nuovo percorso didattico di Federazione ANIE dedicato a Industria 4.0, che si pone l’obiettivo di formare i manager sui principali aspetti tecnologici, fiscali, normativi e di business che le imprese devono gestire per adeguarsi alla trasformazione digitale dell’industria.
I primi due appuntamenti del Master “ANIE per Industria 4.0” si sono tenuti lo scorso 17 aprile presso la sede della Federazione. Finanza e standardizzazione sono stati al centro dei lavori e dell’intenso dibattito che si è instaurato tra una numerosa platea di stakeholder e docenti qualificati del mondo accademico, bancario, confindustriale, normatore, certificatore e della consulenza.
I prossimi moduli del Master saranno erogati tra il 7 maggio e il 20 giugno di quest’anno, secondo il seguente calendario:
Le ultime quatto le lezioni saranno integrate da visite guidate presso centri tecnologici aziendali (Smart Lab di Abb, Smart Factoty di Sew Eurodrive, Innovation Lab di Omron Electronics, TAC di Siemens) dove sarà possibile toccare con mano le applicazioni di Industria 4.0.
Nell’articolarsi delle lezioni i partecipanti saranno accompagnati da docenti universitari (Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Università Bocconi, Università degli studi di Firenze, Università di Modena e Reggio Emilia), professionisti del settore della consulenza (Porsche Consulting), del sistema ITS (ITS Meccatronica Lombardia) e di quello confindustriale (UCIMU), e manager di importanti realtà industriali che daranno agli appuntamenti formativi una connotazione operativa, affiancando case history all’analisi puntuale degli argomenti.
Per i dettagli si rimanda all’area del portale web di Federazione ANIE dedicata al Master dove è possibile consultare il programma e conoscere modalità e costi di partecipazione.
15 GEN
ICS Forum è la mostra convegno organizzata da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Innovation Post, in programma a Milano il 30 gennaio al Grand Visconti Palace. Tra le sempre più...
20 MAG
Nel secondo Paese manifatturiero d’Europa l’evoluzione 4.0 trova la sua fiera di riferimento in SPS Italia, dedicata all’industria intelligente, digitale e flessibile, a Parma dal...
24 OTT
Industria 4.0 è un concetto che abbraccia e unisce molti ambiti e competenze: Messe Frankfurt sta costruendo un universo sempre più vasto di eventi per una cultura diffusa sul territorio. Messe...