Il ricco programma formativo online, gratuito, prevede inizialmente 64 incontri via webinar, ed è rivolto a tutte le figure professionali interessate a conoscere e approfondire aspetti e argomenti utili per acquisire maggiori competenze nella progettazione industriale.
Durante i numerosi webinar, gli esperti di Phoenix Contact tratteranno argomenti quali comunicazione industriale (industrial ethernet) con piattaforma IIOT e sistemi Cloud, tecnologie wireless e relativi trend, sicurezza del macchinario e aspetti normativi, nozioni e principi di una corretta installazione dei dispositivi per la protezione da sovratensioni.
Non mancheranno gli appuntamenti sulla programmazione in diversi ambienti di sviluppo per applicazioni smart, con possibilità di sfruttare tutti i vantaggi di una piattaforma di controllo aperta e combinando l’affidabilità e la sicurezza dei classici PLC con l’apertura e la flessibilità di un EDGE Computer.
Per registrarti ai webinar, visita la pagina Academy
Inoltre, grazie a funzionalità di intelligenza artificiale, Conny, la nuova assistente virtuale di Phoenix Contact, è a disposizione dei clienti per aiutarli a mettersi in contatto con il referente più adatto alle proprie esigenze. Inserendo le informazioni necessarie e rispondendo alle domande, Conny permetterà di fissare un appuntamento online con l’esperto di cui si ha bisogno, nel giorno e nell’ora desiderati.
2 MAG
Nuovo layot per la fiera dell'automazione SPS Italia, a Parma dal 23 al 25 maggio: 4 padiglioni, due ingressi e una grande area esterna. Le sale convegno saranno posizionate del padiglione 7. Per le...
18 SET
Lunedì 28 settembre i Convegni Scientifici sulla piattaforma SPS Italia Contact Place parlano di digital e Smart manufacturing, connettività per la trasformazione digitale e meccatronica. 11.30-13.00...
2 FEB
La spesa per le soluzioni di information security in Italia nel 2016 è cresciuta del 5% rispetto all’anno precedente, sfiorando il miliardo di euro (972 milioni di euro). È la buona...