A Parma, dal 23 al 25 maggio 2023, con sei padiglioni, l'undicesima edizione di SPS Italia si ripresenta come punto di riferimento per scoprire le tecnologie abilitanti per la fabbrica, conoscere i nuovi trend, confrontarsi sulla trasformazione green e digitale del manifatturiero.
Completa l’offerta espositiva District 4.0 che, con demo funzionanti e casi applicativi, illustra le potenzialità delle soluzioni di Digital&Software, Robotica e Meccatronica, Additive Manufacturing. Alle 3 aree tematiche già consolidate se ne aggiunge una nuova, che vuole offrire al visitatore un percorso dimostrativo sulle soluzioni più innovative e sostenibili. L’automazione che avanza ed evolve si trasforma per rispondere alle esigenze odierne dell’industria manifatturiera. Un percorso che consentirà al visitatore di soffermarsi sui temi della Sostenibilità, Circolarità e Flessibilità. L’area “Sustainable Innovation” valorizzerà il ruolo delle smart production solutions con le tre principali accezioni: Automazione al centro della sostenibilità; Digitale come tecnologia a supporto della sostenibilità; Tecnologie emergenti per la sostenibilità.
Tra i progetti collaterali “She SPS Italia”, la community di professioniste che unisce e racconta storie e promuove la diversità, l’apertura al talento e la spinta alla visione femminile; il programma Educational che coinvolge università, aziende, studenti, professori e istituti tecnici da tutta l’Italia con programmi mirati e attività in fiera.
2 OTT
E’ legata alle tecnologie additive, e si inserisce nella mostra District 4.0, la novità della decima edizione di SPS Italia, a Parma dal 28 al 30 settembre. Un progetto supportato...
5 MAG
La fiera dell'automazione industriale e del digitale per l'industria mette in campo iniziative e opportunità di formazione. Lezioni in Fiera Un momento d'incontro e confronto tra Università,...
11 APR
I rappresentanti della divisione Elicotteri e di quella Velivoli della Leonardo hanno preso parte all’evento “Non solo robotica: l’evoluzione delle tecnologie e delle competenze nei...