Venerdì 6 maggio si è tenuta la conferenza stampa di SPS Italia. La fiera italiana che affronta le sfide e i cambiamenti della quarta rivoluzione industriale si prepara alla sesta edizione confermando, ancora, il trend di crescita. SPS Italia, vetrina di prodotti e soluzioni di automazione, è l’occasione per le aziende italiane che desiderano aggiornarsi nella revisione dei processi produttivi, nuove tecnologie e cambiamenti organizzativi per rafforzare competitività e leadership a livello globale.
Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia: „La nostra attenzione è sempre rivolta ai mega trend che riguardano in particolare il settore manifatturiero europeo e italiano: per questo non possiamo ignorare l’impatto che i concetti alla base di Industria 4.0 avranno sul prossimo futuro. La nostra piattaforma espositiva è un‘agorà che permette a tutti gli operatori di incontrarsi e confrontarsi per studiare applicazioni, proporre soluzioni e comprendere gli investimenti.“
Hanno partecipato alla conferenza stampa alcuni dei protagonisti della manifestazione: Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia; Francesca Selva, Vice President Marketing & Events Messe Frankfurt Italia; Giambattista Gruosso, Politecnico di Milano - Dip. Elettronica Informazione e Bioingegneria; Marco Vecchio, Segretario ANIE Automazione; Domenico Di Monte, Presidente ASSOFLUID; Alberto Degradi, Infrastructure Leader Cisco Italia; Nicola Ruffini, Senior Project Manager Roland Berger.
11 DIC
Fondazione Cariplo insieme al performing partner Fondazione Politecnico di Milano, ai docenti e agli studenti delle scuole coinvolte nel Progetto SI-Scuola Impresa. Dal 1990, sul totale dei diplomati...
18 APR
Dal 24 al 26 maggio a Parma si rinnova l’appuntamento con SPS Italia - fiera che dal 2011 si pone come punto di incontro e confronto per le aziende su processi e soluzioni per il comparto industriale...
11 OTT
Laureata in fisica, ventennale esperienza nel Settore Ricerca, Innovazione ed Energia, sui temi della tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale; nella creazione di spin off e supporto...