Nell’ottica europea di rilancio del settore manifatturiero basato sul concetto di Industria 4.0, si aprono opportunità per le imprese italiane tanto sul fronte dell’efficientamento dei processi, della riduzione dei costi e del miglioramento della produttività, quanto in termini di ripensamento di prodotti e servizi, di migliore capacità di reagire in breve tempo alle esigenze del mercato, di vero e proprio cambiamento nelle aree e nei modelli di business per incrementare i ricavi, per intercettare nuovi mercati, soddisfare nuovi bisogni, estrarre maggiore valore aggiunto.
Occasioni di crescita e potenziamento si prospettano per il settore dell’automazione industriale e in particolare per la filiera meccatronica italiana: alla tipica propensione all’innovazione dei nostri produttori si dovrà affiancare sempre più un approccio meccatronico alla progettazione, che consenta di generare efficienza e competitività anche su scala mondiale, integrando competenze e tecnologie diverse in un unico progetto con l’obiettivo di ottimizzazione globale delle prestazioni.
La quarta rivoluzione industriale rappresenta un'occasione per il rilancio del manifatturiero italiano e del sistema produttivo nel suo complesso, funzionale al suo riposizionamento negli scenari competitivi globali. Secondo la vision di Industry 4.0, le aziende diventano un sistema digitale unico e interconnesso, in cui ogni singola parte viene avviata, aggiustata e perfezionata in tempo reale, in modo coordinato con gli altri elementi, attraverso lo sfruttamento massivo di ogni informazione.
In questo scenario, dopo il successo delle prime due edizioni, si rinnova l’appuntamento con il Forum Meccatronica, mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e realizzata con il supporto organizzativo di Messe Frankfurt Italia.
Nella sessione plenaria del Forum verrà tracciato un quadro della situazione grazie all’intervento di autorevoli rappresentanti del territorio e del mondo industriale. Sarà inoltre presentato l’aggiornamento dello studio “Mappatura delle competenze meccatroniche in Italia” realizzato dal Politecnico di Milano con la collaborazione di ANIE Automazione e Messe Frankfurt Italia.
Tra i Partner le più importanti aziende fornitrici di prodotti e soluzioni per l’automazione industriale, che si alterneranno poi in una serie di interventi organizzati su tre sessioni convegnistiche: leggi il programma della giornata.
L’elevata qualità dei contenuti del Forum Meccatronica è attestata dal riconoscimento dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena di 3 Crediti Formativi Professionali (CFP) per gli ingegneri iscritti all’albo che partecipano all’evento.
La partecipazione è gratuita, registrazioni su www.forumeccatronica.it.
14 OTT
Il 13 ottobre si è tenuta la premiazione della seconda edizione del concorso dedicato agli studenti delle scuole superiori a indirizzo tecnico "Welcome to Automation". Gli studenti...
14 MAR
Control Techniques, società di Nidec Corporation, leader a livello mondiale nella progettazione e nella produzione di azionamenti a velocità variabile per il controllo dei motori elettrici,...
12 LUG
Il mondo dell’automazione industriale tornerà ad animare gli spazi di Fiere di Parma dal 23 al 25 maggio 2017. SPS Italia è la piattaforma di riferimento in Italia per l'automazione...