
Innomotics nasce dalla lunga esperienza di Siemens nel mondo dei motori elettrici. Qual è la vostra value proposition?
“Redefining reliable motion for a better tomorrow": è con questo motto che Innomotics ha definito la propria strategia verso gli obiettivi della transizione energetica.
“Redefining” esprime l’impegno a reinventare la nostra identità aziendale, a partire dal rebranding che ci ha portato a cambiare nome e logo, segnando il passaggio da “satellite” di Siemens AG a società indipendente.
“Reliable motion” significa sostanzialmente affidabilità. Lavoriamo duramente per comunicare questa fiducia al mercato e abbiamo già compiuto passi significativi per mantenere le nostre promesse, implementando nuove tecnologie e prodotti per ridurre le emissioni nei settori industriali più difficili da trasformare e per proporci come partner nel campo del Carbon Capture and Storage (CCS) e Green Hydrogen.
“For a better tomorrow” si traduce nella doppia missione di migliorare l’ambiente lavorativo, attraverso la tutela dei dipendenti e la loro sicurezza, e di contribuire positivamente all’ambiente che lasceremo alle future generazioni.
In che modo la digitalizzazione può migliorare l'uso di motori e attuatori?
L’integrazione dei motori in un progetto digitale , magari, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, rende il sistema modellabile nella sua totalità. I dati raccolti dal motore sono così parte integrante del data base su cui costruire modelli predittivi per la manutenzione o di analisi per i consumi energetici, o di ingegnerizzazione per modelli futuri, solo per citarne alcuni scopi.
I motori elettrici sono responsabili di buona parte dei consumi energetici dell'industria. Quali sono le vostre risposte alle sfide poste dalla transizione green?
L’evoluzione tecnologica è il momento fondante della nostra strategia, i nostri centri di ricerca stanno lavorando, per realizzare motoria potenza specifica maggiore che comporta una efficienza crescente e quindi una riduzione dei consumi. Ne trae giovamento il costo dell’energia e, ancora più importante, la riduzione di emissioni. Con un netto miglioramento della qualità dell’ambiente.
Tag tematici: Interviste e Editoriali
Condividi: