
L’automazione si è evoluta attraverso una crescita graduale, passando dai primi sistemi di controllo con architetture proprietarie a soluzioni più avanzate e innovative basate su tecnologie aperte. Wago ha compiuto un ulteriore passo in avanti grazie ai suoi sistemi di controllo che utilizzano sistemi operativi ‘open’, creando così un vero e proprio ecosistema aperto.
L’adozione di tecnologie che favoriscono apertura e trasparenza non è solo una scelta all’insegna dell’innovazione, ma possiede anche un valore etico significativo. Questo approccio avvantaggia direttamente gli utenti delle tecnologie e, più in generale, il contesto sociale in cui operano, promuovendo la condivisione delle competenze. In concreto, l’uso di sistemi di controllo aperti permette ai costruttori di macchine e agli integratori di impianti di sviluppare soluzioni in maggiore libertà, senza vincoli imposti dai fornitori e con una maggiore sicurezza nei loro investimenti.
Controllore WAGO PFC300 ad alte prestazioni con CPU a 64 Bit e 2 GB di RAM
Per implementare applicazioni sofisticate nell’ingegneria meccanica, negli edifici o nell’industria di processo, è necessario un controllore potente. PFC300 semplifica la programmazione, il controllo e la visualizzazione dei dati di macchine e sistemi. Questo è reso possibile dal sistema operativo Linux®, da una CPU dual-core a 64 bit e da 2 GB di RAM.
Il controller dispone di due porte ETHERNET e un’interfaccia RS-485, attraverso le quali il PFC300 può comunicare con contatori di energia tramite Modbus RTU. È disponibile anche un’interfaccia USB-C per la manutenzione e gli aggiornamenti del firmware. Il controller può essere programmato tramite CODESYS, indipendentemente dal produttore. Inoltre, è compatibile con Docker® e con il cloud, consentendo l'integrazione di applicazioni di terze parti.
PFC300 è in grado di gestire applicazioni complesse; può registrare e valutare i dati energetici di diverse macchine, inclusi i consumi energetici, che possono essere visualizzati tramite curve di consumo per una facile analisi.
WAGO Power Supplies Eco 2 - disponibili in versione Monofase e Trifase
La famiglia di alimentatori Eco 2 di WAGO è la soluzione ideale per applicazioni che richiedono alimentatori robusti, economici e ad alte prestazioni, ma con funzionalità di base.
Con un’efficienza fino al 95%, questa serie è tra le più efficienti sul mercato. La contenuta potenza dissipata consente un minore consumo energetico e una maggiore durata operativa, mentre il design compatto permette di risparmiare spazio e costi. La collaudata tecnologia di connessione a leva consente un’installazione senza utensili in tempi estremamente ridotti.
Per potenze superiori a 120 W, i dispositivi sono dotati di una robusta custodia metallica, che ne consente l'installazione anche in ambienti industriali gravosi. Tutti gli alimentatori Eco 2 sono pienamente compatibili con le nostre protezioni elettroniche (ECB) e moduli di ridondanza, rendendoli ideali per la realizzazione di sistemi di alimentazione.
Energy Measurement Technology
Grazie a componenti perfettamente coordinati, la gestione dei dati energetici diventa più efficace e intuitiva. I dispositivi WAGO permettono di raccogliere, analizzare e interpretare i dati in modo accurato, supportando le aziende nella pianificazione di strategie per l'ottimizzazione dei consumi e la riduzione dei costi operativi.
Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla tecnologia di connessione CAGE CLAMP®, che consente un cablaggio rapido, sicuro ed affidabile. Questo sistema innovativo semplifica l'installazione, riduce i tempi di fermo impianto e minimizza il rischio di errori, garantendo così un funzionamento efficiente e privo di interruzioni.
Infine, WAGO offre diverse versioni di dispositivi per adattarsi alle specifiche esigenze di ogni applicazione. I nostri prodotti sono compatibili con i segnali standard esistenti, assicurando una perfetta integrazione nei sistemi già operativi e facilitando la scalabilità dell'impianto in caso di future espansioni.
Con WAGO, la gestione dell'energia diventa un processo semplice, affidabile ed efficiente, capace di supportare le aziende nella transizione verso una maggiore sostenibilità e competitività sul mercato.
Energy Meters (MID)
Per ottimizzare i consumi energetici è essenziale disporre di strumenti di misurazione completi ed accurati. La gamma degli Energy Meters WAGO nasce proprio con questo obiettivo, semplificando il processo di monitoraggio e offrendo numerosi vantaggi per una gestione efficiente dell'energia.
I contatori sono conformi alla Direttiva MID 2014/32/UE, requisito fondamentale per le applicazioni che richiedono la fatturazione ufficiale dei consumi. Questa certificazione garantisce che i dati raccolti siano affidabili e legalmente validi.
Un altro punto di forza è rappresentato dalla presenza delle interfacce M-Bus e Modbus RTU, che consentono una comunicazione fluida con i sistemi di gestione dell'energia. Inoltre, le due uscite a impulsi S0 offrono ulteriori opzioni di monitoraggio e controllo.
La tecnologia di connessione Push-in CAGE CLAMP®, combinata con una pratica leva di azionamento, permette di risparmiare tempo prezioso durante l'installazione e la manutenzione. Questo sistema facilita il collegamento dei cavi senza l'ausilio di utensili speciali, rendendo le operazioni più rapide e sicure.
Gli Energy Meters WAGO si distinguono anche per il loro design compatto, con versioni che occupano solo 2 DU (35 mm) o 4 DU (72 mm). Questa caratteristica consente un notevole risparmio di spazio all'interno del quadro elettrico, ottimizzando l'organizzazione dell'impianto.
Per garantire una lettura chiara e immediata dei dati, i dispositivi sono dotati di un display retroilluminato, visibile anche in condizioni di scarsa illuminazione. Infine, la configurazione risulta semplice e intuitiva grazie ai comandi touch e alla possibilità di utilizzare un'APP dedicata via Bluetooth®, che facilita l'impostazione e la gestione delle funzionalità in tempo reale.
Tag tematici: Manifatturiero SPS Italia
Condividi: