Salta

KEB unisce potenza e digitale

5 maggio 2025

Tecnologie digitali al servizio della trasmissione di potenza

SPS Italia 2025 sarà l’occasione per KEB Automation Italia di ribadire al mercato qual è la sua missione: offrire un portafoglio completo di prodotti e soluzioni, che coprono ogni livello dell'architettura di macchina.

Le soluzioni digitali sono al servizio di questa missione, arricchendo e potenziando l’offerta della multinazionale tedesca nel settore dell'automazione industriale. In fiera si potrà testare una macchina che, distribuendo gadget, mostrerà l’integrazione di tutte le funzionalità: motion control, sicurezza e servizi digitali.

Il concetto su cui si vuole fare leva è che aprire il proprio portafoglio prodotti all’innovazione digitale, non significa smettere di produrre componenti per la trasmissione di potenza, ma avere la possibilità di interconnetterli, creando un vantaggio competitivo per gli OEM in generale e in alcuni campi applicativi in particolare. KEB Italia ne ha scelti quattro (plastica, intralogistica, trituratori e macchine ad alta velocità), per mostrare come l’integrazione di tutto il portafoglio possa rispondere a esigenze di macchina e processo specifiche.

Cosa Vedere allo stand di KEB a SPS Italia 2025

Per ciascuna applicazione scelta sarà possibile vedere quali motori elettrici, prodotti da Brusatori, vengono montati per offrire alte performance con ingombri ridotti: motori asincroni, brushless e motori coppia. E ancora i drive KEB di sesta generazione che gestiscono qualsiasi tipo di motore, qualsiasi encoder in qualsiasi modalità di controllo. supportando tutti i protocolli di comunicazione e garantendo compatibilità con qualsiasi PLC di terze parti.

Salendo di un livello, troveremo il sistema di controllo, basato su Master EtherCAT e disponibile su Linux, che assicura un motion control ottimale. L'integrazione della sicurezza attraverso il protocollo Fail Safe over EtherCAT (FSoE) offre una scalabilità completa, dai CPU embedded ai PC industriali.

In questo contesto, le innovazioni IIoT come NOA permettono l'interconnessione tra tutti i dispositivi di macchina, migliorando la comunicazione e l'efficienza. Grazie a questa integrazione, KEB offre applicazioni avanzate come HELIO e la Manutenzione Predittiva. Anche queste saranno presenti in fiera: attraverso un gioco interattivo, sarà possibile visualizzare, su dashboard intuitive, come gli algoritmi KEB di machine learning segnalano le anomalie quando le vibrazioni aumentano, grazie a sensori installati sulle macchine.

Dopo aver mostrato come l’Intelligenza Artificiale Agli tiene sotto controllo le prestazioni delle macchine in tempo reale, agli utenti che si metteranno in gioco verrà consegnato un gadget che per essere utilizzato richiederà l’uso dell’Intelligenza Umana.

Il valore aggiunto che fa la differenza: il servizio

Quello che verrà mostrato in fiera, sui quattro campi applicativi, è il risultato del supporto che KEB Italia offre ai propri clienti in tutte le fasi del processo di acquisto, offrendo consulenza progettuale, assistenza nella realizzazione e messa in servizio delle macchine, sviluppo software e manutenzione.

KEB Mappa le apparecchiature installate per garantirne la rigenerazione e la longevità, offrendo riparazioni on-site o nel laboratorio italiano, riducendo al minimo i tempi di fermo macchina.

Tag tematici: Manifatturiero SPS Italia

Condividi: