
Nel contesto dell’Automazione Industriale, in cui il multiformato è la nuova normalità produttiva, progettare il cambiamento significa rispondere con azioni concrete, rimanendo flessibili. Soluzioni da individuare in tempi brevi e spazi contenuti, procedure e processi da ripensare e ridisegnare, sono solo alcune delle missioni a cui è chiamato un Ufficio Tecnico.
Mini Motor opera secondo questo paradigma da 60 anni e quest’anno arriva a SPS Italia con un set di proposte innovative per un efficientamento reale della movimentazione automatica delle linee produttive.
Perché venire a trovarci
Forti del controllo sull’intera filiera, dalla lavorazione delle componenti, fino al collaudo, siamo in grado di offrire prodotti altamente personalizzati, testati e certificati per assicurare elevati standard qualitativi di processo e di prodotto, oltre alla visione necessaria per cogliere e validare tempestivamente nuove funzionalità. A SPS Italia, presso il nostro Stand (I006 nel Padiglione 6) avrete la possibilità di toccare con mano le linee di prodotto dedicate ai motori elettrici brushless per il cambio formato (Fast Change), arricchite di nuove funzionalità e pensate per aziende alla ricerca della soluzione migliore per rinnovare e potenziare la propria mission industriale. Tecnologia wireless proprietaria per ridurre i cablaggi e facilitare la comunicazione con i principali bus di campo, encoder assoluto multigiro fino a 32 bit per la gestione di diverse modalità operative tra cui homing, variazioni di velocità, posizione e coppia, tutto in unico prodotto pensato e progettato per lavorare alla massima efficienza e nel minor ingombro possibile.
I prodotti
La gamma per il cambio formato con alimentazione a 24V o 48V si articola in due categorie: i servomotori lineari (FCL) e i servomotoriduttori (FC). Entrambe le linee di prodotto sono pensate per essere applicate anche ai macchinari esistenti, rendendo l’intera linea Fast Change di Mini Motor perfetta per il revamping.
La linea FCL è disponibile nelle varianti FCL100 e FCL200 , ideale per automatizzare la movimentazione delle spondine nei cambi formato lineari fino a 200 mm. Dotati di tutte le principali funzioni di protezione, i servomotori brushless sono in grado di erogare fino a 200N e sopportano fino a 5kg di carico assiale. La linea FC si declina nelle varianti FC3 , FC6 , FC10 e FC20 , in base alla potenza di coppia richiesta per l’esecuzione del lavoro. Grazie a un design innovativo, a parità di coppia il Fast Change garantisce il doppio della velocità rispetto alle alternative, con il dimezzamento dei tempi di cambio formato, caratteristica che rende i motoriduttori FC ideali per le linee di produzione che richiedono una notevole flessibilità.
Inoltre, l’implementazione standard della tecnologia wireless proprietaria COA (Can Over Air) nelle linee WFCL e WFC, permette di ridurre ulteriormente gli ingombri causati dal cablaggio, semplificando così l’integrazione con i diversi bus di campo disponibili sul mercato (EtherCat, ProfiNET, EtherNet/IP).
La novità Mini Motor per le linee di trasporto industriale
La presenza internazionale e l’attenzione ai bisogni del cliente hanno permesso di osservare il mercato e le sue esigenze da un punto privilegiato. Oggi, siamo in grado di individuare soluzioni che facilitano ricerca e sviluppo costanti per noi e per i nostri partner.
È su queste basi che avremo il piacere di presentare a SPS Parma una nuova soluzione che integra il meglio delle tecnologie per il cambio formato disponibili sul mercato, di cui siamo orgogliosi co-progettisti e distributori. Un sistema modulare, integrabile e altamente personalizzabile in grado di essere pensato e ripensato per far fronte alle esigenze mutevoli dell’industria moderna.
Vi aspettiamo al nostro stand, Padiglione 6 - Stand I006, per scoprire i prodotti nati dalla passione che da 60 anni ci vede innovatori per tradizione .
Tag tematici: Manifatturiero SPS Italia
Condividi: