La comunicazione industriale come abilitatore di sistemi produttivi evoluti e cyber-resilienti.
Dal 13 al 15 maggio, Hilscher sarà tra i protagonisti di SPS Italia 2025 con uno stand interattivo e ricco di contenuti nel Padiglione 6 – Stand E044. Un’occasione concreta per scoprire come una comunicazione industriale evoluta e multiprotocollo possa diventare un potente abilitatore di soluzioni intelligenti, connesse e cyber-resilienti.
Security by design
L’evoluzione dei requisiti normativi – come il Cyber Resilience Act (CRA) e la direttiva NIS-2 – sta ridefinendo il concetto stesso di sicurezza nella produzione industriale. In questo scenario, la comunicazione gioca un ruolo chiave.
Hilscher ha posto la cyber-security al centro della propria roadmap tecnologica, sviluppando dispositivi industriali in grado di rispondere fin da subito alle nuove esigenze. Il processore multiprotocollo netX 90, ad esempio, include funzionalità di sicurezza avanzate – come secure boot, gestione delle chiavi e crittografia – che ne fanno una piattaforma pronta per l’impiego in contesti dove la protezione dei dati e l’integrità del sistema sono requisiti irrinunciabili.
Tutti i prodotti basati su netX 90 – dai moduli embedded alle schede PC, fino ai gateway e agli edge gateway– ereditano queste capacità, assicurando una base solida per la realizzazione di architetture di comunicazione secure-by-design.
Lo stesso approccio è stato seguito nello sviluppo delle nuove soluzioni – come quelle che i visitatori di SPS potranno scoprire in anteprima assoluta per il mercato italiano: il processore netX 9x2, il modulo embedded comX 90, e gli edge gateway netFIELD Unity.
Uno stand interattivo
Oltre a presentare delle importanti anteprime, lo stand Hilscher sarà progettato per offrire un’esperienza coinvolgente e concreta, grazie ad una demo interattiva articolata in più sezioni, pensata per mostrare l’interconnessione reale tra dispositivi, reti e protocolli eterogenei. OEM, machine builder, system integrator e operatori dell’automazione potranno trovare risposte concrete per le proprie specifiche sfide quotidiane.
Cobot, PLC, IPC, sensori e sistemi di misura, connessi tramite protocolli diversi ma perfettamente interoperabili, interagiranno all’interno di un’architettura unica, grazie alle soluzioni Hilscher. L’obiettivo è mostrare che è possibile potenziare impianti esistenti, integrare nuove funzionalità e migliorare la reattività dei sistemi, senza interventi invasivi, ma grazie a una comunicazione solida, scalabile e aperta.
Ogni sezione sarà dedicata a una sfida concreta dell’automazione industriale moderna: interoperabilità tra protocolli, integrazione IT/OT, edge computing, accesso ai dati da remoto, monitoraggio della rete, e naturalmente cybersecurity. L’obiettivo è mostrare come sia possibile potenziare le applicazioni esistenti senza stravolgere gli impianti, ma sfruttando una comunicazione fluida, modulare e sicura.
La comunicazione come leva strategica
Nell’attuale scenario industriale, infatti, la comunicazione non è più soltanto una componente tecnica: è una vera e propria leva strategica. Non si limita a collegare dispositivi, ma consente di estrarre valore, migliorare l'efficienza operativa, semplificare l’interoperabilità tra sistemi nuovi ed esistenti e dare forma a una fabbrica più intelligente.
Quando la comunicazione è robusta, interoperabile e sicura, diventa un moltiplicatore di valore: permette di estendere la vita utile degli impianti, di integrare nuove tecnologie senza doverli riprogettare e di raccogliere dati utili per ottimizzare processi e decisioni. Le soluzioni Hilscher accompagnano così l’industria verso i nuovi paradigmi di smart manufacturing.
Uno spazio di confronto
Lo stand sarà il punto d’incontro per chi desidera confrontarsi con i tecnici Hilscher, approfondire le tecnologie disponibili e ricevere consulenza personalizzata. È possibile prenotare un appuntamento per discutere in modo mirato le esigenze della propria realtà.
Tutte le informazioni e il form di registrazione sono disponibili su hilschernews.it/sps-italia-2025.
Tag tematici: Manifatturiero SPS Italia
Condividi: