
Il prossimo 23 ottobre 2025, dalle 14.00 alle 18.00, presso la sede del MADE Competence Center 4.0 di Milano, si terrà l’Executive Conference di chiusura dello Smart Manufacturing Program 2025 di TIG – The Innovation Group. Un appuntamento che rappresenta un momento di sintesi e confronto sulle direttrici più rilevanti per il futuro della manifattura digitale e sostenibile.
La conferenza metterà al centro i dati come asset strategico per le imprese, analizzando l’evoluzione dei sistemi ERP e MES, l’integrazione con i Virtual Twin e l’applicazione crescente dell’Intelligenza Artificiale nei processi aziendali, dalle operations alla supply chain. L’obiettivo sarà comprendere come il giusto mix di tecnologie e competenze possa generare un vantaggio competitivo concreto, migliorando l’efficienza operativa, favorendo l’innovazione e supportando i percorsi di sostenibilità.
Il primo keynote speech sarà affidato a Flavio Tonelli, professore ordinario all’Università degli Studi di Genova, che offrirà una visione accademica e industriale sull’uso dell’Intelligenza Artificiale applicata ai processi produttivi.
Seguirà la prima tavola rotonda dedicata a ERP, MES e Virtual Twin, con interventi di manager e responsabili di aziende leader come A2A, Dassault Systèmes, Lutech e altre realtà del settore manifatturiero, che condivideranno esperienze e casi d’uso concreti. Dopo la pausa caffè, si entrerà nel cuore del tema dei dati e dell’AI industriale, attraverso un secondo panel che vedrà protagonisti esperti di Tenova, Fedegari, Lutech, Dassault Systèmes, Vhit e T.Mariotti.
Un evento pensato per imprenditori, manager e professionisti che vogliono capire come sfruttare al meglio il potenziale dei dati e delle tecnologie digitali per rendere le proprie aziende più agili, resilienti e competitive nel contesto globale.
Tag tematici: Altri Eventi Digitalizzazione
Condividi: