Temi di grande interesse verranno affrontati durante l’evento: i contratti di rendimento energetico (EPC), i servizi energetici e la contrattualistica associata alla riqualificazione di edifici e industrie.
La direttiva sull’efficienza energetica e la legislazione nazionale pongono le ESCO e i contratti a prestazioni garantite in grade evidenza, ma il mercato è ancora lontano dalla maturità. Uno degli aspetti da sviluppare per promuoverne la diffusione è quello della contrattualistica, che rappresenta la base di garanzia nel rapporto fra ESCO, cliente e soggetto nanziatore terzo (banca, leasing, fondo di investimento, etc.).
Il convegno vuole fare il punto della situazione su questo aspetto e indagare i possibili sviluppi.
Modalità di accesso e calcolo dell’incentivo
Maggiori informazioni sul sito: www.fire-italia.org.
22 MAR
Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia Nei giorni scorsi si è svolta Light+Building a Francoforte, la fiera dell'illuminazione per antonomasia, il riferimento per il mercato...
29 MAR
L’Associazione IMA - International Maintenance Assosiation, insieme all’Università di Scienze applicate e della Svizzera italiana (Supsi), e in collaborazione...
22 FEB
Abbiamo visitato il nuovo Data Center di Aruba a Ponte S. Pietro (Bergamo), inaugurato lo scorso 5 ottobre 2017. Il Global Cloud Data Center IT3 è un “Data Center Campus” di 200.000mq...