Il 13 ottobre si è tenuta la premiazione della seconda edizione del concorso dedicato agli studenti delle scuole superiori a indirizzo tecnico "Welcome to Automation". Gli studenti dell'I.T.T. Morselli di Gela (CL), dell'I.T.I.S. Jannuzzi di Andria (BT) e dell'I.I.S. Amedeo d'Aosta di L'Aquila, dopo mesi di attesa hanno scoperto le rispettive posizioni sul podio e ricevuto i meritati riconoscimenti.
Anche quest'anno infatti, sono stati messi in palio premi per gli alunni, gli istituti e i professori referenti dei gruppi per un totale di oltre 11mila euro.
Una seconda edizione che giunge al termine dopo aver ha visto l'iscrizione di oltre quaranta gruppi provenienti da tutta Italia. Il comune denominatore dei progetti, come previsto da regolamento, è il "Riciclo": tutti i manufatti presentati nel corso delle eliminatore a Napoli e Bologna (marzo '18) e successivamente nella finale di Parma (maggio '18), sono composti nella loro struttura meccanica al 100% da materiale riciclato, nel pieno rispetto dell'ambiente e dei costi di produzione.
Inoltre, aspetto confermato anche per l'edizione 2018/2019 in partenza, ogni progetto doveva rispondere ad un particolare bisogno sociale (assistenza, salvaguardia dell'amniente, sicurezza, ecc).
Il concorso ha visto la partecipazione di Aidam, AHK (Camera di Commercio Italo-Germanica), Anie, Asap, Assofluid, Dual.Concept, Intellimech, Mesap, Randstad, Ucimu, i quali hanno partecipato alle selezioni andando a formare di volta in volta le giurie tecniche. Inoltre sono da menzionare le collaborazioni con la fiera BI-MU, SPS IPC Drives Italia.
Sergio Paganelli, CEO - Balluff Automation: "L'idea del concorso è nata tre anni fa per avvicinare i ragazzi delle scuole all'utilizzo delle nuove tecnologie. E' un problema che è sempre esistito e che adesso si è accentuato perché lo sviluppo della tecnologia sta viaggiando a velocità estremamente elevate e le scuole hanno maggiori difficoltà in questo momento. La capacità e l'inventiva di questi team è stata al di sopra delle aspettative"
Katrin Helber, Direttrice - Dual.Concept: "Nell’era del 4.0, è per noi di grande interesse essere partner di un progetto di successo come Welcome to Automation, che favorisce lo sviluppo di competenze tecnologiche nei giovani talenti e fa da ponte tra scuole e aziende. Inoltre, siamo orgogliosi di sostenere un concorso che fa della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente il proprio cavallo di battaglia, con una forte componente di utilità sociale che consente di affrontare e diffondere tematiche attuali quali la sicurezza, l’assistenza e la salvaguardia ambientale."
15 FEB
L'unica fiera della Germania specializzata nell'industria della cellulosa e della carta e i suoi fornitori, dal 25 al 27 giugno riunirà a Francoforte sul Meno circa 150 espositori tedeschi e...
13 MAR
PROFIBUS & PROFINET Day, giornate convegnistiche itineranti pensate per presentare ultimi sviluppi tecnologici legati al mondo della comunicazione industriale. Eventi rivolti a a tecnici, ingegneri,...
9 GIU
Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia I risultati della sesta edizione di SPS IPC Drives Italia sono stati estremamente positivi, ben superiori alle più rosee aspettative....