L’Associazione IMA - International Maintenance Assosiation, insieme all’Università di Scienze applicate e della Svizzera italiana (Supsi), e in collaborazione con OMAINTEC (Arab Institute of Operations and Maintenance), organizza il Forum Mondiale della Manutenzione, al Convention Center di Lugano dal 5 al 7 aprile 2016.
L’evento, a carattere internazionale, è focalizzato sulla sostenibilità e la manutenzione dei siti produttivi, con particolare attenzione al settore dell'Energia. 70 relatori provenienti da 26 Paesi si rivolgeranno a una platea di oltre 400 partecipanti.
Leggi il programma completo delle giornate: clicca qui.
Nell’era dell’Industrial Internet a quella che è la Manutenzione Ordinaria e Preventiva, bisogna aggiungere la Manutenzione Predittiva: attraverso un numero sempre crescente di dati e parametri è possibile creare scenari simulati al fine di mettere in piedi attività che garantiscano il perfetto funzionamento di macchinari e sistemi di supervisione. Il concetto di ANALYTICS, le nuove tecnologie che permettono una più semplice ed elastica gestione dei Big Data, insieme alle nuove modalità di visione e analisi dei dati stessi, danno alle aziende la possibilità di migliorare il proprio processo senza andare ad effettuare modifiche rilevanti.
6 OTT
Oltre 760 professionisti hanno partecipato alla quattordicesima edizione del Forum Telecontrollo negli spazi dell’Hangar Bicocca, simbolo della storia industriale milanese, di innovazione e riqualificazione...
1 MAR
Nel 2018 +38% di attacchi e minacce in continua evoluzione, a rischio la sopravvivenza della società digitale. A repentaglio la Sanità: attacchi gravi cresciuti del 99% nell’arco...
1 SET
ICS Forum, nuovo evento organizzato da Messe Frankfurt Italia in programma a Milano il prossimo 30 gennaio. Si parlerà di Industrial Cyber Security per un’industria connessa e protetta. Messe...