Salta

Intervista a Beatrice Carolina Iaia, Co-founder Biotitan Nanotechnology

3 aprile 2025
Intervista a Beatrice Carolina Iaia, Co-founder Biotitan Nanotechnology

La comunicazione e la sostenibilità sono da sempre le sue grandi passioni. Nel 2018 ha co-fondato Biotitan Nanotechnology insieme a suo padre, con l’obiettivo di dare nuova vita ai materiali e creare ambienti più sani e sicuri grazie a innovazioni rivoluzionarie e sostenibili. Anni di ricerca e impegno li hanno portati a sviluppare brevetti unici, permettendo di distinguersi nel settore.

Imprenditrice dal 2013, affronta ogni progetto con energia e determinazione, sempre alla ricerca di soluzioni all’avanguardia.

"Il futuro appartiene a coloro che vedono le possibilità prima che diventino ovvie." – Theodore Levitt

Come contribuisce la tua società all’innovazione in termini di evoluzione e sviluppo?

Biotitan Nanotechnology è un’azienda che produce formule nanotecnologiche che hanno un grande impatto innovativo e ambientale.
Spesso viene fatta confusione tra innovazione e invenzione.
Inventare significa creare qualcosa che non è mai esistito prima, innovare significa rivisitare in chiave del tutto nuova qualcosa che esiste già, dandogli nuovi scopi, una nuova vita, un tocco di modernità.
Biotitan contiene entrambi questi elementi, ha inventato qualcosa di nuovo e cioè un legame con i materiali che resiste tra i 2 e i 5 anni e al contempo ha innovato qualcosa che invece esiste da sempre: la manutenzione!
Ci piace pensarci e agire in anticipo come manutenzione del futuro!

In che modo i dati aiutano le aziende a risparmiare e agire in modo sostenibile?

Le aziende spendono molti soldi, molto tempo e hanno una gestione complessa della manutenzione e della pulizia dei loro spazi di lavori; noi abbiamo creato un modo nuovo di mantenere gli ambienti, applicando prodotti a base acqua che hanno una lunga vita e che quindi, oltre a mettere in sicurezza e in salubrità gli ambienti per molto tempo, grazie alle loro proprietà antibatteriche, antivirali, antiscivolo, anticorrosive, protettive e autopulenti, generano una serie di risparmi: quello di denaro, quello di gestione dei cicli di pulizia e manutenzione, ma soprattutto quello di acqua, di detergenti tossici, di inquinamento chimico e di forza lavoro.

Nel bilancio di sostenibilità una gestione efficiente, basata su obiettivi misurabili, incide moltissimo. In che modo le imprese stanno cambiano il proprio mindset?

Le imprese dal 2025 saranno tenute a misurare l’impatto che generano nell’ambiente e dovranno ripensare ad alcuni dei loro processi produttivi, distributivi, ma anche di gestione. Gli obiettivi ONU 2030 richiedono l’impegno di tutti, puntando alla tutela dell’ambiente, ma anche ad una sostenibilità di tipo sociale ed economica. Noi di Biotitan possiamo aiutare le aziende a monitorare e ridurre lo spreco di acqua, ad eliminare l’inquinamento chimico a migliorare la salubrità di spazi, ma soprattutto la salute delle persone che passano molto tempo all’interno delle aziende.

Tag tematici: Manutenzione She SPS Italia Sostenibilità

Condividi: