Torna il 23 ottobre a Firenze Forum Telecontrollo, completamente rinnovato nel format. Promosso dal Gruppo Telecontrollo Supervisione e Automazione delle Reti di ANIE Automazione e organizzato da Messe Frankfurt Italia, l’evento si articolerà quest’anno in un’unica giornata a ingresso gratuito per rispondere alle nuove esigenze di mercato e ottimizzare la partecipazione degli operatori del settore. Nella cornice di Fortezza da Basso, la mostra-convegno offrirà un programma convegnistico dedicato alle tecnologie del telecontrollo delle reti di pubblica.
In contemporanea, uno spazio espositivo consentirà il confronto diretto con i principali operatori, per visionare soluzioni e incontrare esperti di tecnologie e applicazioni.
Innovazione e cambiamento, un binomio vincente grazie a una cultura del digitale che, coniugando cambiamento e creatività, permette una governance capace di semplificare i processi e di potenziare la produttività aziendale e individuale. Gli imprenditori e i gestori delle reti adottano modelli di sviluppo del business più performanti, innescando nuove modalità di comunicazione, collaborazione e interazione.
La sedicesima edizione di Forum Telecontrollo costituisce un naturale ambito di confronto su tali temi con l’obiettivo di guidare il cambiamento, affrontando la tematica dei modelli di business e quella delle competenze, entrambe necessarie per cogliere appieno opportunità e benefici della trasformazione digitale.
Il convegno si articolerà in quattro aree tematiche: acqua, energia, città e industria.
Diversi i temi trasversali su cui si concentreranno le presentazioni dei relatori:
Torna il 23 ottobre a Firenze Forum Telecontrollo, completamente rinnovato nel format. Promosso dal Gruppo Telecontrollo Supervisione e Automazione delle Reti di ANIE Automazione e organizzato da Messe Frankfurt Italia, l’evento si articolerà quest’anno in un’unica giornata a ingresso gratuito per rispondere alle nuove esigenze di mercato e ottimizzare la partecipazione degli operatori del settore. Nella cornice di Fortezza da Basso, la mostra-convegno offrirà un programma convegnistico dedicato alle tecnologie del telecontrollo delle reti di pubblica utilità.
In contemporanea, un ampio spazio espositivo consentirà il confronto diretto con i principali operatori, per visionare soluzioni e incontrare esperti di tecnologie e applicazioni.
Innovazione e cambiamento, un binomio vincente grazie a una cultura del digitale che, coniugando cambiamento e creatività, permette una governance capace di semplificare i processi e di potenziare la produttività aziendale e individuale. Gli imprenditori e i gestori delle reti adottano modelli di sviluppo del business più performanti, innescando nuove modalità di comunicazione, collaborazione e interazione.
La sedicesima edizione di Forum Telecontrollo costituisce un naturale ambito di confronto su tali temi con l’obiettivo di guidare il cambiamento, affrontando la tematica dei modelli di business e quella delle competenze, entrambe necessarie per cogliere appieno opportunità e benefici della trasformazione digitale.
Il convegno si articolerà in quattro aree tematiche: acqua, energia, città e industria.
Diversi i temi trasversali su cui si concentreranno le presentazioni dei relatori:
8 LUG
Un recente studio dell’Istat dice che in Italia (e in tutta Europa) si stanno creando le condizioni per un ridimensionamento del fenomeno della delocalizzazione delle strutture produttive: segno...
14 OTT
Le più importanti aziende fornitrici di prodotti e soluzioni per l’automazione industriale si alterneranno in una serie di interventi sui temi efficienza e prestazioni, comunicazione e...
13 APR
Dopo Milano, Ancona e Caserta, a Torino, nella splendida cornice del CNH Industrial Village, il quarto appuntamento focalizzato sul tema dell’evoluzione digitale nel settore manifatturiero, con...