Alla cerimonia ufficiale di apertura dello scorso 8 aprile, 13 rappresentanti della politica europea e slovena e del management di Yaskawa hanno tagliato il nastro per inaugurare il primo stabilimento europeo di produzione di robot del colosso giapponese.
Tra i circa 300 ospiti hanno partecipato il primo ministro sloveno Marjan Sarec, il commissario UE per i trasporti Violeta Bulc e altre importanti figure della Slovenia e di tutta Europa. "La Slovenia e il Giappone sono legati da una lunga tradizione di cooperazione economica. Sono convinto che questo nuovo stabilimento rafforzerà ulteriormente la nostra cooperazione in futuro ", ha affermato il primo ministro Sarec a Kočevje e ha promesso:" Faremo del nostro meglio per garantire che la Slovenia rimanga un interessante luogo di investimento ".
Con il nuovo impianto di produzione mondiale, terzo per i robot industriali Motoman, Yaskawa sta reagendo al forte aumento della domanda in Europa e nella regione EMEA. Nel suo discorso di apertura Masahiro Ogawa, Executive Officer di Yaskawa Electric Corp. e General Manager Robotics Division, ha spiegato: "Il nostro obiettivo è ridurre il tragitto di fornitura e di conseguenza i tempi di consegna, per rispondere più rapidamente alle esigenze del mercato europep ed ai desideri dei nostri clienti - non solo con il nuovo stabilimento, ma anche con un importante centro europeo di sviluppo di robotica ". Bruno Schnekenburger, CEO e Presidente di Yaskawa Europe, ha poi aggiunto:" Con questo investimento vogliamo rafforzare ulteriormente i contatti diretti con i clienti in Europa e lavorare ancora più da vicino sull’Industria 4.0, non da ultimo, fornire un servizio di livello per il Customer Service”.
Su una superficie lorda totale di oltre 12.000 m², di cui 10.000 m² destinati alla produzione, la nuova fabbrica produrrà fino a 10.000 robot all'anno e fino a 150 nuovi posti di lavoro, il 10% dei quali nel reparto Ricerca e Sviluppo.
Il nuovo plant, progettato dall'ufficio degli architetti sloveni Andrej Kalamar, soddisfa severi requisiti in materia di sostenibilità ed efficienza. I prerequisiti per la struttura sono stati creati nella fase di pianificazione con una simulazione via software in modalità “Digital Twin”. Il metodo "Building Information Modeling" - abbreviato in BIM - è stato utilizzato per la pianificazione coordinata dell'intero edificio e simulato nel modello digitale virtuale prima dell'inizio della costruzione, quindi testato e corretto secondo necessità.
Con oltre 430.000 unità installate nel mondo, Yaskawa è uno dei più grandi produttori globali di robot industriali e un fornitore leader del mercato di tecnologia di azionamento, automazione e controllo, nonché di componenti per la generazione di energia alternativa. Forte di questo, l’apertura dello stabilimento a Kočevje rappresenta a tutti gli effetti una strategia di espansione ambiziosa in Europa. "Gli attuali investimenti in Slovenia, simili a quelli fatti recentemente in Germania, Francia e Svezia, costituiscono un elemento strategico dell'iniziativa europea del Gruppo Yaskawa, ancorato ai nostri obiettivi aziendali globali "Vision 2025 "" afferma Manfred Stern, Regional Head Yaskawa Europa.
17 APR
A SPS Italia, la fiera di riferimento per l’automazione industriale a Parma dal 23 al 25 maggio 2017, tra le attività collaterali ogni anno una mostra dedicata a un settore di applicazione. Le...
12 GEN
A Parma, dal 23 al 25 maggio, l’eccellenza tedesca dell’automazione industriale sarà in mostra a SPS Italia con soluzioni espositive individuali d’impatto e con uno spazio collettivo...
25 GEN
Nel 2017 superano le 700 unità le persone impiegate nelle 10 aziende del Gruppo che hanno la propria sede tra Fiorano e Casalgrande. Accanto, un ambizioso progetto di investimenti in nuove strutture...