E’ legata alle tecnologie additive, e si inserisce nella mostra District 4.0, la novità della decima edizione di SPS Italia, a Parma dal 28 al 30 settembre. Un progetto supportato da Formnext, la fiera europea di riferimento per le nuove tecnologie al servizio della produzione industriale di Messe Frankfurt.
Incentrato sulla produzione intelligente, il percorso espositivo District 4.0, che si snoda tra i padiglioni 4, 7 e 4.1, mette in mostra progetti legati alle aree di rinnovamento del settore manifatturiero attraverso le nuove tecnologie e la digitalizzazione dei processi: Automazione Avanzata, Robotica & Meccatronica, Digital & Software e, dalla prossima edizione, Additive Manufacturing.
Le tecnologie additive si inseriscono così nel contesto di Industria 4.0, vengono riconosciute come tecnologie abilitanti per l’industria del futuro e come parte integrante del processo produttivo, complementare alle altre soluzioni per la digitalizzazione dell’industria.
La nuova area tematica segna l’ampiamento delle categorie merceologiche in mostra in fiera. Sotto il cappello Tecnologie Additive troviamo quindi Progettazione/Sviluppo prodotto, Materiali per la manifattura additiva, Soluzioni per la manifattura additiva, Prototipazione/Digitalizzazione, Servizi.
Il progetto si alimenta anche grazie a un Comitato Tecnico dedicato, composto di esperti, aziende e università, che analogamente agli altri gruppi di lavoro della manifestazione, si occuperà di offrire spunti, consulenza, trend e argomenti per il programma dei Convegni Tecnici mirati ad approfondire la conoscenza si queste nuove tecnologie.
Aziende: HP ITALY - STRATASYS - SOLVAY SPECIALTY POLYMERS ITALY - EOS – ELECTRO OPTICAL SYSTEMS - BOSCH REXROTH.
Università: POLITECNICO DI MILANO - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA.
Stampa: Il Replicatore, Innovation Post.
Il 30 gennaio, a Milano, presso la sede del Politecnico di Bovisa, Messe Frankfurt Italia organizza una tavola rotonda dedicata alle tecnologie additive.
L’incontro, dal titolo “Smart Production: l'Additive Manufacturing come tecnologia abilitante per l'Industria 4.0”, realizzato in collaborazione con il Competence Center MADE e supported by Formnext, affronterà il tema dell’Additive in maniera trasversale in diversi settori, come quello della Meccanica, dell'Automotive e dell'Aerospace.
Quello di gennaio è il primo del calendario di incontri itineranti 2020 che anticipano la manifestazione SPS Italia.
14 APR
Avviare sinergie per accelerare l’adozione di tecnologie digitali 4.0 nei processi produttivi. È questo l’obiettivo dell’Accordo di collaborazione operativa sottoscritto...
11 MAG
Erede del “Dizionario di Automazione e Informatica Industriale” (2006), il “Dizionario dell’Automazione - le parole dell’innovazione” (2016) si candida ad essere...
9 FEB
Torino, 8 febbraio presso le Officine grandi riparazioni (OGR). Il ministro Carlo Calenda ha presentato i risultati del 2017 e le azioni per il 2018 del Piano Nazionale Impresa 4.0. Ha aperto i...