Oltre 100 i partecipanti all’ultima tappa di avvicinamento a SPS IPC Drives Italia, la tavola rotonda Know how 4.0: software e componenti evoluti, l'intelligenza distribuita nella fabbrica del futuro, dedicata alle tecnologie che concorrono ai processi 4.0 (RFID, sistemi di visione, sensoristica e software).
Grazie alla partnership con ANIE Automazione, i rappresentanti dei tre Gruppi - RFID (Marcon - Siemens), Visione (Genovese - Omron) e Software (Galano – Rockwell) - hanno presentato lo stato dell'arte dei prodotti, delle normative e delle soluzioni applicative di queste tre tecnologie confrontandosi.
A seguire, in una tavola rotonda alla con Marco Vecchio, Segretario di ANIE Automazione e Energia, e rappresentati delle aziende di automazione: Oscar Arienti (Heidenhain), Marco Diani (Image S) e Davide Nardelli (Advanced Technology), per la visione; Andrea Bono (Schmersal) e Sergio Paganelli (Balluff) per i sensori RFID; Enrico Paolucci (B&R) e Duilio Perna (Beckhoff) per il software.
Gli atti dell'incontro sono disponibili online: clicca qui.
19 DIC
Con la Conferenza Stampa di presentazione di SPS Italia 2019, fiera dell'automazione e digitale per l'industria (Parma, 28-30 maggio), si è chiuso l'anno. Parte a gennaio il nuovo e...
26 OTT
La trasformazione digitale al centro del Forum Telecontrollo. La 15ma edizione registra la partecipazione di oltre 780 operatori qualificati del settore pubblico e privato. Nell’era della digital...
6 GIU
Il 26 settembre 2017 presso la Mole Vanvitelliana di Ancona la quarta edizione. Il sistema economico globale impone alle imprese una crescente capacità di adattamento continuo delle scelte strategiche...