Nell'ambito delle iniziative dedicate all'additive manufacturing supported by formnext, SPS Italia, in collaborazione con il partner strategico Porsche Consulting e gli accademici del Politecnico di Milano/MADE, Politecnico di Torino/ +CIM4.0 e dell’Università degli Studi di Pavia, ha avviato uno studio di settore sulle tecnologie AM.
L’additive manufacturing è ormai costituito da un grande insieme di tecnologie, in continua evoluzione, in grado di lavorare su una vasta gamma di materiali in domini applicativi anche molto diversi, e rappresenta un fattore abilitante per la trasformazione digitale nel manifatturiero.
La recente crisi pandemica ha poi permesso di evidenziare il suo grande contributo alla resilienza sia per ridurre rapidamente il time to-market, sia per risolvere problemi nella supply chain legati alla gestione delle emergenze.
L'indagine consentirà di stabilirne il grado di conoscenza e utilizzo e di individuare le tendenze future delle tecnologie additive all’interno del sistema manifatturiero italiano; i risultati saranno presentati in occasione di un evento dedicato per il quale saranno presto disponibili appena disponibili dettagli e programma.
Per partecipare al sondaggio, clicca qui.
15 GEN
ICS Forum è la mostra convegno organizzata da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Innovation Post, in programma a Milano il 30 gennaio al Grand Visconti Palace. Tra le sempre più...
10 LUG
Vedere, rielaborare, raccontare: il punto di vista degli angeli ingegneristici - "SPS Eng.Els” - dopo il percorso e il confronto all'ottava edizione di SPS IPC Drives Italia. Un progetto pensato...
18 SET
Lunedì 28 settembre i Convegni Scientifici sulla piattaforma SPS Italia Contact Place parlano di digital e Smart manufacturing, connettività per la trasformazione digitale e meccatronica. 11.30-13.00...