Quello della robotica è uno dei focus del percorso District 4.0 di SPS Italia, la fiera dell'automazione e digitale per l'industria a maggio a Parma.
Il percorso District 4.0, edicato alla Digital Transformation del manifatturiero, metterà in mostra progetti legati alle aree di rinnovamento attraverso le nuove tecnologie e la digitalizzazione dei processi.
Le tematiche del percorso, oltre a Robotia&Meccatronica, sono: Automazione Avanzata, Digital&Software e Competence Academy. All’interno di ogni area espositiva il visitatore troverà demo funzionanti e soluzioni meccatroniche articolate che integreranno diverse componenti IT e OT a testimonianza del fatto che la trasformazione avanzata dell’industria richiede lo sviluppo di una conoscenza sempre più condivisa e una maturazione di competenze più ampie rispetto al passato.
La componente formativa sarà trasversale all’intero progetto e avrà un luogo di incontro privilegiato nel padiglione 7 dove Academy, Competence Center, Innovation Hub, Università e Start Up supporteranno i visitatori nell’identificare le competenze di cui l’industria manifatturiera è assetata.
Per completare la filiera e supportare le iniziative di formazione rivolte a studenti, professori e operatori sono coinvolte anche alcune associazioni di riferimento, Aidam, Assofluid e Assiot, che contribuiranno con i loro associati a proporre al visitatore applicazioni, percorsi tematici e iniziative di formazione legate alla meccatronica e alla componentistica intelligente.
La caratteristica principale delle demo e delle soluzioni esposte è che, partendo da una case history reale, riescono a mettere in mostra le potenzialità di una tecnologia e non di un singolo prodotto, e nello stesso tempo sanno evidenziare quali sono le competenze e le skill necessarie alle aziende per poter implementare le applicazioni più innovative.
Il contributo più significativo di quest’area è infatti quello di offrire una piattaforma di incontro tra tecnologie e sapere al fine di creare un bagaglio culturale comune che possa chiarire e sottolineare con forza come la formazione sia la vera chiave di volta per l’infrastruttura manifatturiera italiana 4.0.
9 OTT
In corso di preparazione la prima mostra-convegno del software industriale, principale fattore abilitante nel processo produttivo del futuro. La prima edizione del Forum Software Industriale organizzato...
1 MAR
Dopo Piacenza SPS Italia passa da Verona, toccherà ancora Lucca e Bari prima di arrivare a Parma. Rendere protagoniste le realtà produttive locali, è questo lo scopo dei roadshow...
17 NOV
Poche parole per salutare una persona che ha rappresentato una guida per tutto il team SPS Italia. Roberto Maietti è stato un amico fidato, un collega esperto e un consigliere sincero,...