Scenari complessi e in fase di continuo cambiamento richiedono risposte flessibili, affidabili e pronte. In questi mesi di crescenti difficoltà, la digitalizzazione è emersa sempre più come il fattore chiave per continuare a far funzionare imprese e produzioni, facendone addirittura evolvere modelli e performance anche attraverso il ricorso a software, IoT e gestione in remoto.
Per compiere o completare con successo questo percorso di trasformazione digitale servono strategie, competenze, esperienze e tecnologie. In questo contesto la Digital Automation Week di Siemens si propone come uno showcase esclusivo degli strumenti necessari per accompagnare le imprese italiane in questo percorso di sviluppo.
Grazie a ospiti, player, innovazioni e casi reali, il Digital Transformation Day del prossimo 27 novembre sarà l’occasione ideale per mettere tutto questo a disposizione delle industrie, e per comprendere come Siemens stia già supportando le imprese italiane nel loro cammino di costante incremento della propria competitività, mettendo sempre al centro la digitalizzazione.
L’obiettivo è di cominciare, rilanciare o rafforzare il percorso di trasformazione digitale delle imprese con un approccio concreto e orientato all’azione.
Seguiranno giornate con focus più specifici:
1 LUG
Un esordio di successo con oltre 450 presenti all’appuntamento dedicato alla “machine vision”. Si è svolta a Bologna, con un’affluenza di oltre 450 partecipanti, la prima...
18 DIC
Dalla conferenza stampa di presentazione parte la strada che porterà all'ottava edizione di SPS IPC Drives Italia, dal 22 al 24 maggio a Parma. Attraverso la voce dei partner è stato illustrato...
18 APR
Il settore dei costruttori di macchine e sistemi per l’assemblaggio, rappresenta uno dei settori abilitanti della trasformazione del manifatturiero attraverso l’adozione di tecnologie...