Il momento che stiamo vivendo è estremamente complesso per le imprese industriali italiane. Se da un lato viviamo trend positivi - aumento della domanda correlata alla crescita dei consumi post pandemia, agevolazioni a supporto della creazione della domanda stessa e disponibilità di incentivi per la digitalizzazione delle imprese e della pubblica amministrazione (primo tra tutti il PNRR) - dall’altro la crisi energetica, la mancanza di materie prime e di componentistica elettronica, l’aumento del costo dei trasporti, sono solo alcuni dei fattori che contribuiscono a rendere il quadro altamente incerto.
Per le imprese industriali il percorso obbligato è quello della digitalizzazione e oggi esistono tutte le componenti necessarie per intraprenderlo: le tecnologie sono evolute, esistono gli incentivi per agevolare e supportare la trasformazione digitale, i dati derivanti dalle interconnessioni cominciano ad essere sufficienti per abilitare in modo effettivo i nuovi paradigmi industriali.
Il Forum Software Industriale, attraverso momenti di confronto di alto profilo, coinvolgerà i principali attori della digitalizzazione cyber-sicura dei processi operativi e dei prodotti delle imprese. Un’occasione, in particolare per le PMI italiane, di verificare lo stato dell’arte delle tecnologie e di comprendere l’importanza del percorso verso una trasformazione digitale estesa.
L’evento, che ANIE Automazione Gruppo Software Industriale e Messe Frankfurt Italia organizzano dal 2019 come momento di confronto sulle tecnologie del software, si svolgerà a Talent Garden Calabiana di Milano il 30 novembre.
17 DIC
La nona edizione di SPS IPC Drives Italia, fiera per l’industria digitale, intelligente e flessibile è stata presentata a Milano venerdì 14 dicembre. L’appuntamento annuale,...
15 DIC
Il Working Group Software Industriale di ANIE Automazione presenta il White Paper sui benefici derivanti dall’utilizzo di soluzioni software avanzate. A Milano, il 14 dicembre, nell’ambito...
29 APR
L’Industria 4.0 segna l’ingresso delle tecnologie digitali dentro il processo produttivo, nelle fabbriche e nei macchinari. Si tratta di un cambiamento profondo, una trasformazione verso...