Le tecnologie digitali sono un fattore chiave per innovare i processi produttivi dell'industria manifatturiera e per permettere alle aziende di restare competitive a livello globale. Un macrotema affrontato durante il Forum del Sofware Industriale, a Milano, e calato nel comparto italiano, caratterizzato dalle Pmi, dove è necessario trovare soluzioni su misura, basate sulla collaborazione strategica tra fornitore e utilizzatore.
La giornata, che si è svolta al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci, ha offerto ai visittori un’area espositiva con 18 aziende sponsor e un palinsesto convegnistico ad alto contenuto tecnologico, rappresentativo della visione dei fornitori sul futuro delle applicazioni software per l’industria italiana.
Un importante momento d'incontro e riflessione per fare il punto sul processo di digitalizzazione e sugli sviluppi futuri.
31 MAR
150 marchi esposti e un convegno interamente dedicato all’automazione. E’ quasi tutto pronto per l’inaugurazione di Elettromondo e Spazio Termo-mondo. Giovedi 14 aprile, a Padova,...
5 MAG
Per il secondo anno la mostra Know how 4.0. Ancora una volta l’innovazione si colora di “fucsia” a SPS Italia con la seconda edizione della mostra Know how 4.0, leitmotiv dell’integrazione...
29 SET
Mercoledì 9 novembre 2016 presso l'Hotel Riva del Sole di Giovinazzo (Bari) si terrà Profibus, un'occasione di incontro e confronto con tutti gli operatori del settore per comprendere...