Parte a gennaio SPS Italia On Tour, un percorso di avvicinamento alla fiera che dal 23 al 25 maggio porta l’automazione e il digitale per l’industria intelligente e sostenibile a Parma. Smart Production Solutions On Tour è la rassegna di incontri, da nord a sud, sui temi dell’automazione e del digitale nei...
Un nuovo evento in sinergia tra SPS Italia, progetto fieristico di riferimento per l’automazione e il digitale, e l’Affiliata Italiana di ISPE, la più grande associazione globale no profit dedicata ai professionisti del Life Science. Stato dell’arte del Pharma 4.0™ a livello globale in un dibattitto tra ISPE...
Con la seconda tavola rotonda di avvicinamento alla fiera, SPS Italia fa tappa, il 24 marzo, in uno dei distretti italiani con spiccata vocazione 4.0. "Dalla gestione del dato alla produzione di informazioni strutturate. L'importanza strategica del Digitale nel viaggio verso la fabbrica intelligente", a Fiorano Modenese il focus è...
Il ruolo dell'automazione avanzata a supporto della competitività della manifattura italiana. L’automazione industriale si arricchisce di tecnologie sempre più avanzate e innovative: la Tavola Rotonda sarà un’occasione di confronto su temi quali l’integrazione con la robotica, l’interconnessione,...
Si rinnova l’appuntamento con il Software Industriale, il 16 novembre presso MADE Competence Center Industria 4.0 di Milano. Una Tavola Rotonda dal titolo “PNRR, digitalizzazione, sostenibilità. Pronti, partenza, via!” che fa parte del percorso di avvicinamento a Forum Software Industriale, l’evento...
L’industria italiana sta vivendo un momento di grandi mutamenti legati all’affermarsi di nuovi modelli di business che derivano dalla transizione digitale e, in particolare, dall’affermarsi del modello Industry 4.0. A questo fenomeno strutturale si aggiungono, in uscita dalla grande pandemia del 2020, il rilancio dell’economia...
Complimenti a Pierluigi Petrali, Manufacturing R&D Manager di Whirlpool, vincitore del Best Speech in occasione dell'evento "Misurare per conoscere, analizzare per prevedere" del 16 settembre. Il riconoscemento come miglior intervento è assegnato dagli utenti tramite sondaggio finale. “Sono molto contento...
Complimenti a Tommaso Valle, PackTeam Manager Siemens, vincitore del Best Speech in occasione dell'evento "Le tecnologie abilitanti al servizio dell'automazione delle macchine per il packaging" del 15 luglio. Il riconoscemento come miglior intervento è assegnato dagli utenti tramite sondaggio finale. “Mi...
Complimenti a Rosa Piazzolla, Technology Consultant in Mechatronics Rockwell Automation, vincitrice del Best Speech in occasione dell'evento "Automazione nel packaging. Storie di sostenibilità e sicurezza" del 15 giugno. Il riconoscemento come miglior intervento è assegnato dagli utenti tramite sondaggio...
Il 29 aprile si è svolto l’evento “SPS Italia Academy. Le competenze per l’industria di domani”.Due i relatori che si sono aggiudicati a pari merito il premio per il miglior intervento, assegnato dagli utenti tramite il sondaggio finale. Si tratta di Raffaella Menconi, Head Programma Education Siemens...
Complimenti a Daniele Ferrari, OT Manager - Engineering Dept Parmalat, vincitore del Best Speech in occasione dell'evento "Smart Digital Process: la digitalizzazione dei processi nel food and beverage" del 22 aprile. Il riconoscemento come miglior intervento è assegnato dagli utenti tramite sondaggio finale. "Ringrazio...
Giovedì 29 aprile su SPS Italia Contact Place l’evento digitale sulle iniziative dei fornitori di tecnologia. Nuovi processi di programmazione e progettazione attraverso la didattica a distanza. Aziende, studenti e docenti a confronto sui temi di digitalizzazione, automazione, additive manufacturing, robotica e meccatronica. L'evento...
Sviluppare una strategia di digitalizzazione e soluzioni integrate specifiche per l’Industria alimentare e delle bevande può portare molti vantaggi. Una supply chain resiliente consente di adattarsi ai cambiamenti, adeguarsi alle normative in continua evoluzione, ridurre gli sprechi, eliminare le inefficienze e i tempi...
Complimenti a Lorenzo Zerbi, Product and Segment Marketing Manager Bosch Rexroth, vincitore del Best Speech in occasione dell'evento "We Love Talking - Automazione della produzione e dell'assemblaggio: le tecnologie innovative a servizio della sostenibilità" del 25 marzo. Il riconoscemento come miglior intervento...
'We Love Talking' entra nel vivo di uno dei settore chiave di SPS Italia: l’automazione avanzata. Il 25 marzo alle 14.30 sulla piattaforma Contact Place. Sistemi di produzione flessibili e soluzioni su misura per automatizzare i processi industriali nel campo dell’assemblaggio. Solo affidandosi alle nuove tecnologie e investendo...
Inaugurato in occasione dell'evento We Love Talking del 25 febbraio, dedicato alla robotica nei settori dell'automotive e logistica, il riconoscemento come miglior intervento, scelto dagli utenti tramite sondaggio finale. Complimenti ad Alessio Cocchi, Country Manager Italia Universal Robots A/S, vincitore del Best Speech in occasione...
We love talking: lunedì 23 novembre una roadmap verso la trasformazione digitale delle imprese. Il sesto appuntamento We Love talking dal titolo “Digitalizzazione, sicurezza e cloud” si svolgerà lunedì 23 novembre su Contact Place. Proseguirà l’approfondimento sulla trasformazione digitale,...
Sistemi e soluzioni per la fabbrica connessa al centro del quarto evento digitale di SPS Italia. Giovedì 16 luglio, alle ore 14.30. Prosegue il calendario “We love Talking” con l’ultimo evento online prima della pausa estiva dedicato all’innovazione dei processi nella fabbrica 4.0. Il dialogo digitale con...
Il calendario di appuntamenti digitali sull’evoluzione delle tecnologie dell’industria, “We love talking”, continua, giovedì 2 luglio, con il terzo evento dal titolo “L’industria del futuro? Efficiente e sostenibile. Automazione, digitalizzazione e motion control: l’impatto su prestazioni,...
Quest'anno la fiera non si è svolta nelle tradizionali giornate di maggio ma SPS Italia non si è fermata e si è già arricchita di una nuova identità digitale e di nuovi progetti, per accorciare le distanze ma rimanere in contatto con tutti i protagonisti dell’industria manifatturiera. "We love...
I professionisti del comparto tessile hanno fatto il punto sulle sfide e le opportunità della digitalizzazione nei processi produttivi. Si è tenuta a Villa Erba, Cernobbio (Como) la tavola rotonda 'Industria 4.0: trasformazione digitale dei processi e sviluppo dei prodotti tessili '. L'evento, organizzato da Messe...
Pharma 4.0: processi eccellenti e tecnologie abilitanti per il futuro del farmaceutico italiano. A Milano il 26 febbraio la seconda tavola rotonda itinerante del percorso di avvicinamento a SPS Italia. Appuntamenti itineranti nei distretti e nelle regioni per entrare in diretto contatto con le aziende, le istituzioni del territorio...
La prima tavola rotonda itinerante del percorso di avvicinamento a SPS Italia si svolge a Villa Erba, Cernobbio, mercoledì 30 gennaio. Il rilancio del manifatturiero italiano passa attraverso i distretti e le regioni e per questo SPS Italia, la fiera per l’industria digitale, intelligente e flessibile organizza tavole...
Una giornata di formazione e informazione, con il coinvolgimento di aziende del settore tessile e dell’automazione. Il rilancio del Manifatturiero italiano passa attraverso i distretti e le regioni, per questo SPS IPC Drives Italia, la fiera italiana dedicata all’automazione e al digitale per l'industria,...
Dopo Piacenza SPS Italia passa da Verona, toccherà ancora Lucca e Bari prima di arrivare a Parma. Rendere protagoniste le realtà produttive locali, è questo lo scopo dei roadshow di SPS IPC Drives Italia, fiera dell’automazione e digitale per l’industria in programma a Parma dal 22 al 24 maggio. E’...
Il 28 marzo all'Auditorium Cappella Guinigi di Lucca la Tavola Rotonda "Qualità e industria 4.0: esperienze territoriali in ambito Pharma e Carta&Arti grafiche". Qualche anticipazione dai moderatori della giornata. Due sessioni. Nella prima, quella mattutina dedicata al Pharma, le aziende di automazione partecipanti...
Il distretto alimentare di Verona, che ha sempre mostrato una costante attenzione all'innovazione come strumento per cogliere e anticipare le esigenze dei consumatori, ha tutte le carte in regola per essere terreno di sperimentazione vera e concreta di Impresa 4.0. Il 28 febbraio, al Palazzo della Gran Guardia di Verona, con il fine di...
SPS IPC Drives Italia porta l’automazione e il digitale nelle filiere e nei territori. E’ iniziato da Piacenza il giro d’Italia che continuerà con Verona il 28 febbraio, Lucca il 28 marzo e Bari il 18 aprile, terminando con la fiera promotrice dell’iniziativa: SPS IPC Drives Italia, a Parma dal 22 al 24 maggio...
Mass customization nei settori logistica, cosmetica e agrifood. Il recupero di competitività dell'economia italiana con le aree più avanzate del mondo passa attraverso l'industria manifatturiera, di cui il vero punto di forza sono i distretti e le regioni: per questo SPS IPC Drives Italia, la fiera italiana di riferimento...
Un calendario fittissimo ci accompagna fino a maggio, un ciclo di incontri sul territorio in forma di tavole rotonde, realizzate da SPS IPC Drives Italia con il contributo di Porsche Consulting, che termina a maggio in fiera a Parma (22-24 maggio). Primo appuntamento a Paicenza, l'8 febbraio: all'Urban Center (Padiglione Manfredi)...
Nuovo layot per la fiera dell'automazione SPS Italia, a Parma dal 23 al 25 maggio: 4 padiglioni, due ingressi e una grande area esterna. Le sale convegno saranno posizionate del padiglione 7. Per le Tavole Rotonde “Fil Rouge”, che tradizionalmente mettono al tavolo fornitori e fruitori di automazione industriale, verranno illustrate...
Dopo Milano, Ancona e Caserta, a Torino, nella splendida cornice del CNH Industrial Village, il quarto appuntamento focalizzato sul tema dell’evoluzione digitale nel settore manifatturiero, con particolare focus sull'Automotive. Ad aprire i lavori è stato Francesco Mosca, Responsabile Competitività e Innovazione di...
La Tavola Rotonda di SPS Italia a Caserta ha evidenziato un territorio dinamico e ricco di eccellenze. Il 29 marzo ben oltre 170 rappresentanti di aziende del territorio si sono date appuntamento al Belvedere di S. Leucio, appena fuori Caserta, per parlare di automazione e di industria 4.0. L'apertura dei lavori è stata a...
Il 29 marzo a Caserta un'intera giornata di incontri e confronti con aziende del territorio. Storie di digitalizzazione di processi industriali, di reti e di città. Messe Frankfurt Italia, insieme ad ANIE Automazione, organizza il 29 marzo 2017 a Caserta al Belvedere San Leucio, un'intera giornata di incontri e confronti con aziende...
Il 22 febbraio ad Ancona le eccellenze Made in Italy marchigiane si sono espresse nel corso della tavola rotonda “Le 4 A del Made in Italy nel distretto marchigiano: abbigliamento, arredamento, alimentare e automazione”. Un incontro organizzato da Messe Frankfurt Italia nell’ambito del percorso itinerante che avvicina...
Le 4 A del Made in Italy nel distretto marchigiano. Abbigliamento, arredamento, alimentare e automazione. La realtà marchigiana è di primaria importanza nel panorama industriale italiano, grazie alla sua vocazione all'alimentare, all'arredamento e all'abbigliamento, questa regione spicca per capacità imprenditoriale...
Industria 4.0 è un concetto che abbraccia e unisce molti ambiti e competenze: Messe Frankfurt sta costruendo un universo sempre più vasto di eventi per una cultura diffusa sul territorio. Messe Frankfurt Italia prouove già da anni analisi, approfondimenti e studi che permettano di avere un'immagine approfondita...
Oltre 100 i partecipanti all’ultima tappa di avvicinamento a SPS IPC Drives Italia, la tavola rotonda Know how 4.0: software e componenti evoluti, l'intelligenza distribuita nella fabbrica del futuro, dedicata alle tecnologie che concorrono ai processi 4.0 (RFID, sistemi di visione, sensoristica e software). Grazie alla partnership...
Tavola Rotonda ASSOFLUID: meccatronica e Industria 4.0 L’innovazione del manifatturiero italiano è abilitato dalle innovazioni tecnologiche dei componenti e dei sistemi che lo rendono possibile. Oggi non è possibile guardare al mondo della trasmissione e controllo del movimento e della potenza fluida senza fare leva...
A Milano, il 12 aprile, per approfondire le tecnologie che concorrono ai processi 4.0. SPS Italia è a fianco degli imprenditori italiani con un percorso che permette di venire a conoscenza dei progetti in atto e delle possibili soluzioni operative legate ai temi dell'Industria 4.0. Con questo spirito è nato il nuovo progetto Know...
Oltre 200 i partecipanti alla tavola rotonda di Pescara, per un Know how 4.0 condiviso. La tavola rotonda organizzata a Pescara sui temi di Industria 4.0 è stata un successo. Il confronto tra fornitori e utilizzatori di automazione industriale sul territorio imprenditoriale del Centro Italia, che si è tenuta il 25 febbraio...
SPS Italia ha scelto l’Abruzzo per avvicinarsi al tessuto produttivo del Centro Italia Nuove tecnologie, fabbriche digitali, moderni processi produttivi e Industria 4.0 per la ricerca di nuova competitività e il rilancio del manufacturing nazionale. Big Data, IoT, Robotica, realtà aumentata, simulazione e manutenzione...