10 MAG
Cinque arene aperte sono organizzate nel padiglione 8 di SPS Italia 2022 con un ricco palinsesto di incontri istituzionali, workshop e convegni scientifici. Il programma, organizzato sulle tre giornate, si divide in incontri istituzionali e convegni scientifici sulle tematiche di District 4.0, workshop organizzati...
9 FEB
Ricorre l'11 febbraio la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza, isituira dall'’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2015 e finalizzata a promuovere la piena ed equa partecipazione femminile al progresso scientifico e tecnologico. In...
16 SET
Il 14 ottobre 2021, a Parma, torna in presenza l’ottava edizione di Forum Meccatronica. Crescita oltre le aspettative per il settore dell’automazione: +14% secondo i dati di ANIE Automazione. Per supportare il rilancio del sistema economico-produttivo è indispensabile...
1 GIU
Quando ci troviamo di fronte ad un problema, quello che ci preme maggiormente è trovare qualcuno che lo risolva nel miglior modo possibile, qualcuno che, dotato di conoscenze specifiche in materia, sia in grado di trovare una soluzione e realizzarla in modo opportuno. Questo è quello che normalmente...
24 MAG
“Occorrono interventi sistemici. Il problema è strutturale” È quanto sentiamo ripetere da anni. E adesso, con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), le due affermazioni sono diventate un ‘must’. In ogni discorso che si rispetti occorre inserire...
14 DIC
Presentazione dei principali risultati di un’indagine ad hoc sui temi innovazione e digitalizzazione delle imprese della meccanica della regione. Un’occasione per delineare un quadro sulla competitività dell’industria meccanica dell’Emilia-Romagna, valutare...
30 SET
ARTES 4.0, Bi-Rex, CIM4.0, Cyber 4.0, MADE, SMACT, START 4.0: i Competence Center italiani a confronto nella una Tavola Rotonda che ha aperto la terza giornata di SPS Italia Digital Days. Risultati raggiunti, esempi pratici, prospettive e sfide future per scoprire la rete dell'innovazione e la competitività...
22 SET
La transizione digitale dell'industria è un tema centrale per la competitività del nostro Paese, come...
14 APR
We love our customer we love our future Angelini Pharma, azienda del Comitato Scientifico di SPS Italia, resta in prima linea nella lotta contro la diffusione del COVID-19 per proteggere medici, infermieri e operatori sanitari impegnati in prima linea e i cittadini tutti. Una donazione complessiva...
18 LUG
I segnali erano piuttosto chiari già nella seconda metà del 2018, qualcosa stava cambiando anche nel settore dell’automazione dopo sei anni consecutivi con una crescita media per anno del 7% la sensazione era che gli ordinativi fossero in calo e quindi il 2019 si presentava come...
18 LUG
Nel 2017 il fatturato dell’industria italiana costruttrice di beni strumentali si è attestato a 46,6 mld di euro, un incremento del 9,7% rispetto all’anno precedente. Nel confronto con il 2016, tutti e 13 i settori rappresentati da Federmacchine hanno visto crescere...
22 GIU
Solo il 2,5% delle imprese ancora non sa che cosa sia Industria 4.0, un dato che rende giustizia al grande lavoro di divulgazione svolto da tutti, istituzioni e stampa in testa. Il risultato – che praticamente azzera un valore che, solo due anni fa, era ancora al 38% – è contenuto...
23 APR
Sul futuro dell’industria gioca oggi un ruolo preponderante l’innovazione digitale secondo il modello 4.0 che, abilitato dall’impiego di tecnologie innovative e dallo sviluppo delle nuove competenze digitali, si traduce in maggiore efficienza, competitività e interconnessione all’interno...
21 APR
Lo scorso 10 aprile si è tenuto a Bruxelles il Digital Day, appuntamento organizzato dalla Commissione Europea per rendere sempre più concreta e reale l'attuazione del mercato unico digitale (Digital Single Market). Dopo l'edizione di Roma dello scorso...
12 APR
In occasione dell’annuale Assemblea Associativa, lo scorso 11 aprile, AIdAM ha voluto dedicare la mattinata al Focus Education coinvolgendo studenti dell’istituto ITIS Galileo Galilei di Roma che ha ospitato l’appuntamento. Associazione Italiana di Automazione Meccatronica, AIdAMrappresenta...
21 MAR
Ben 1.127 nel 2017 gli attacchi informatici "gravi", cioè con impatto significativo in termini di perdite economiche, di danni alla reputazione o di diffusione di dati sensibili, di cui oltre 230 a impatto "critico". E non sono i soli dati negativi che emergono...
13 FEB
Lo scorso 8 febbraio il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, il Ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, il presidente dell'Istat Giorgio Alleva e le più alte cariche del mondo confindustriale e sindacale...
12 FEB
La popolazione europea sta invecchiando: entro il 2020, il 25% dei cittadini europei avrà più di 60 anni, un'età soggetta a possibili problemi di mobilità o disturbi muscoloscheletrici. Un trend che non risparmierà naturalmente il mondo del lavoro. Per queste...
9 FEB
Torino, 8 febbraio presso le Officine grandi riparazioni (OGR). Il ministro Carlo Calenda ha presentato i risultati del 2017 e le azioni per il 2018 del Piano Nazionale Impresa 4.0.
15 GEN
ICS Forum è la mostra convegno organizzata da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Innovation Post, in programma a Milano il 30 gennaio al Grand Visconti Palace. Tra le sempre più frequenti notizie di incidenti informatici che paralizzano le aziende, causando danni economici talvolta...
15 NOV
Camera di Commercio Italo-Germanica: consulenza per l’internazionalizzazione, attività associativa e formazione duale per sviluppare le relazioni economiche tra Italia e Germania. Italia e Germania sono partner storici, uniti da una struttura e da una visione imprenditoriale simile che ha la...
23 OTT
Donald Wich, Amministratore Delgato Messe Frankfurt Italia L’avvento delle tecnologie disruptive della quarta rivoluzione industriale e del loro impatto sul mondo del lavoro è un tema da considerare con grande attenzione e interesse. “Con l’innovazione...
28 AGO
Il 19 settembre la cabina di regia su Industria 4.0 farà il punto sugli incentivi fiscali. Si deciderà in che misura rinnovarli o ampliarli. Alcune idee concrete sono già in esame. Come un credito di imposta del 50%, fino a un massimo di 20 milioni,...
24 LUG
Rapporto Assinform sul mercato digitale: +1,8% nel 2016, +2,8% nel primo trimestre 2017. Dopo aver fatto segnare una crescita dell’1,8% nel 2016, portando a quota 66,1 milioni di euro il fatturato del comparto, prosegue la “corsa” del Digitale in Italia. Nel...
20 LUG
Nel 2016 il fatturato dell’industria italiana costruttrice di beni strumentali è di 42,5 mld di euro, +3,5% rispetto all’anno precedente. +7,7% il consumo domestico. Secondo i dati di consuntivo elaborati dal Gruppo Statistiche di Federmacchine, federazione delle imprese...
15 GIU
ANIE è la Federazione che rappresenta, in seno a Confindustria, le istanze delle aziende del comparto Elettronica ed Elettrotecnica. Settori che contribuiscono per 74mld al PIL nazionale, con il contributo di 468mila lavoratori. All'Assemblea Generale ANIE, Giuliano Busetto, recentemente...
25 MAG
La collaborazione tra automazione e digitale ha accompagnato i rappresentanti del manifatturiero alla fiera di riferimento del settore. Giunta alla settima edizione, alla prova di maturità, SPS Itaia risponde alla crescita dei volumi espositivi con un nuovo record di visitatori: 33.134 (+16%) operatori...
10 MAG
A SPS Italia un punto informativo sul Piano del Governo Industria 4.0. Tutti i benefici del Piano Calenda spiegati gratuitamente alle aziende in fiera: se avete dubbi, SPS Italia (Parma, 23-25 maggio), è il posto dove risolverli! Con gli esperti ANIE Automazione...
14 APR
Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia Da diversi mesi, in particolare dopo la presentazione del Piano del Governo per il rilancio del settore manifatturiero, non mancano le occasioni per parlare di Industria 4.0. Le angolazioni possibili...
13 APR
Dopo Milano, Ancona e Caserta, a Torino, nella splendida cornice del CNH Industrial Village, il quarto appuntamento focalizzato sul tema dell’evoluzione digitale nel settore manifatturiero, con particolare focus sull'Automotive. Ad aprire i lavori è stato Francesco Mosca, Responsabile...
2 FEB
La spesa per le soluzioni di information security in Italia nel 2016 è cresciuta del 5% rispetto all’anno precedente, sfiorando il miliardo di euro (972 milioni di euro). È la buona notizia che emerge dai dati resi noti stamattina dall’Osservatorio Information Security &...
14 OTT
Il Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente (CFI) CFI è uno dei dodici Cluster - aggregazioni di imprese, università, istituzioni di ricerca pubbliche e private e altri soggetti attivi nel campo dell’innovazione - formati tra il 2012 e il 2016 per presidiare...
13 OTT
Ottimo risultato per la terza edizione di Forum Meccatronica, un format in costante crescita che nella sua terza edizione ha raccolto 748 visite. La filiera meccatronica italiana lo riconosce come uno degli appuntamenti annuali di riferimento: Forum Meccatronica, la mostra-convegno ideata dal Gruppo...
21 SET
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda hanno presentato a Milano il Piano Industria 4.0, che sarà inserito nella prossima Legge di Bilancio. Le misure hanno un orizzonte di medio termine e avranno effetto in parte già dal 2017, in parte nel periodo...
5 SET
In Germania e negli Stati Uniti i Governi sono sempre stati attenti alle istanze del settore manifatturiero. Non sorprende quindi che proprio in questi Paesi siano state avviate negli ultimi anni diverse iniziative di politica economica orientate allo sviluppo di tecnologie avanzate...