IMA Active, divisione di IMA Group dedicata alla produzione di sistemi e macchine automatiche per l’industria farmaceutica, ha recentemente aggiornato la sua soluzione per il rivestimento in continuo delle compresse grazie all’introduzione di un sistema di visione OMRON dotato di videocamera a colori ad alta velocità...
Con una superficie di 440 m², Yaskawa Space è il nuovissimo spazio multifunzionale allestito presso la sede di Yaskawa Italia a Orbassano (TO) e pensato per ospitare attività formative, dimostrative e convegnistiche in un ambiente tecnologico profondamente orientato alla meccatronica. Realizzato a partire dal mese di...
Il ruolo dell'automazione avanzata a supporto della competitività della manifattura italiana. L’automazione industriale si arricchisce di tecnologie sempre più avanzate e innovative: la Tavola Rotonda sarà un’occasione di confronto su temi quali l’integrazione con la robotica, l’interconnessione,...
Un sistema di motion control “chiavi in mano” per velocizzare la progettazione. Stai progettando una macchina automatizzata nuova o in retrofitting? CMZ SISTEMI ELETTRONICI sviluppa soluzioni di motion control in grado di ridurne in modo incisivo il time to market. Progetta e fornisce sistemi hardware e software interamente...
Scenari complessi e in fase di continuo cambiamento richiedono risposte flessibili, affidabili e pronte. In questi mesi di crescenti difficoltà, la digitalizzazione è emersa sempre più come il fattore chiave per continuare a far funzionare imprese e produzioni, facendone addirittura evolvere modelli e performance anche...
Meccatronica Digital Days, due giorni di approfondimento, quattro sessioni, 664 utenti registrati, 13.000 views. L’evento continua on demand sulla piattaforma Contact Place. Si è svolto il 20 e il 21 ottobre Meccatronica Digital Days, l’edizione digitale dell’omonimo Forum, ideato dal Gruppo Meccatronica di...
Soluzioni di automazione personalizzate, consigli di esperti, nuovi prodotti e tendenze, Industria 4.0, intelligenza artificiale, comunicazione industriale o cyber security. Tutto questo, dal 24 al 26 novembre 2020, su SPS Connect: la piattaforma virtuale della fiera SPS - Smart Production Solutions, è il punto d'incontro dell'industria...
Il 20 e il 21 ottobre Meccatronica Digital Days darà continuità a Forum Meccatronica con un’edizione esclusivamente digitale dal titolo “Tecnologie per l’industria sostenibile”. Un appuntamento che anche quest’anno trova la sua mission nella crescita tecnologica delle imprese attraverso il confronto...
Lunedì 28 settembre i Convegni Scientifici sulla piattaforma SPS Italia Contact Place parlano di digital e Smart manufacturing, connettività per la trasformazione digitale e meccatronica. 11.30-13.00 AUTOMAZIONE AVANZATA - Digital & Smart Manufacturing“Le nuove frontiere dell’automazione: l’integrazione...
Il 22 e il 23 settembre 2020, ANIPLA organizza il webinar "Regolazione PID. Implementazione e taratura". Lo scopo del seminario è quello di fornire ai partecipanti le conoscenze di base necessarie per comprendere la funzionalità degli algoritmi di regolazione di tipo PID (Proporzionale-Integrale-Derivativo), componente...
SPS Connect prende il posto di SPS Norimberga. L'evento di punta nel calendario del settore dell'automazione, nel 2020 si svolgerà viirtualmente. Sylke Schulz-Metzner, Vice President della SPS, racconta i motivi che hanno portato a questa decisione. Perché è stata annullata la SPS "analogica" dopo la pianificazione...
Il 16 e il 17 giugno ANIPLA organizza un webinar sulla Cyber Security per i sistemi di controllo industriale. Il processo di trasformazione digitale ha portato ad una significativa sovrapposizione del dominio dei sistemi tipici dell’OT (Operation Technology) come sistemi di controllo di processo, di supervisione, di monitoraggio,...
In un'edizione on line, torna alla ribalta un istituto storico del Trofeo Smart Project. Due le scuole che hanno partecipato per la prima volta. La competizione, organizzata annualmente da Omron di concerto con il Ministero dell’Istruzione, ha visto quest’anno uno svolgimento anomalo, tutto online e senza la tradizionale prova...
Una nuova esperienza virtuale è stata messa in campo per riavviare le attività dopo il lockdown. EXOR International ha pensato quindi di offrire una fiera virtuale. Tuttavia, dopo aver esaminato gli strumenti software di terze parti disponibili sul mercato, è risultato evidente che non fornivano il giusto...
Dal factory acceptance test da remoto alla capacità di predisporre un vero e proprio servizio di avviamento a distanza presso il cliente. Così SACMI guida la ripartenza sui mercati internazionali, affiancando i propri clienti in tutto il mondo. Sensori, telecamere, realtà virtuale hanno trasformato l’accettazione...
We love our customer we love our future IMA è leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il processo e il confezionamento di prodotti farmaceutici, cosmetici, alimentari, tè e caffè, e fa parte del Comitato Scientifico di SPS Italia. L'azienda comunica la definizione di un accordo...
ll Trofeo Smart Project Omron è un'attività contemplata nel Protocollo d'Intesa con il Ministero dell’Istruzione e sponsorizzata da SPS Italia. In considerazione della recente sospensione delle attività scolastiche, la data di consegna per i progetti è stata posticipata all'11 maggio 2020. Il protrarsi...
We love our customer, we love our future Rispondendo alla necessità della Regione Piemonte di domanda di mascherine facciali, in poche ore il Gruppo Miroglio, recente new entry del Comitato Scientifico di SPS Italia, è riuscito a passare dall'idea alla prototipazione e produzione di una mascherina che soddisfacesse...
We love our customer, we love our future RK Macchine, azienda di Polo Meccatronica che da anni patrocina il Forum Meccatronica, segue da vicino l’attività di una macchina industriale progettata e realizzata per produrre prodotti medicali. La macchina, installata l’anno scorso, è destinata alla realizzazione e...
Durante la crisi dovuta alla diffusione del Covid-19 ABB Robotics & Discrete Automation lavora per aiutare clienti e partner a mantenere attive le linee di produzione e per consentire alle aziende di continuare a funzionare mentre molti lavorano da casa. Da venerdì 27 marzo, ABB Robotics & Discrete Automation rende disponibili...
Mitsubishi Electric lancia Mentor ME: una nuova esperienza di didattica digitale per la formazione tecnica delle scuole superiori in ambito Automazione Industriale e Climatizzazione. In questo momento la scuola italiana si trova al centro di una profonda trasformazione dettata dal delicato contesto che stiamo vivendo e dentro al quale...
Camozzi Group interviene a supporto dell’emergenza sanitaria che ha colpito il Paese con una donazione di 8 respiratori per gli Spedali Civili e la Poliambulanza, i due ospedali di Brescia maggiormente coinvolti nell’assistenza della popolazione locale colpita dal virus Covid 19. La donazione degli 8 respiratori è...
Robot di pattuglia con tecnologia 5G e edge computer MIC-770 di Advantech Nella battaglia per contenere la diffusione del COVID-19, la Cina sta utilizzando robot di pattuglia 5G sviluppati dalla Guangzhou Gosuncn Robot Co. Ltd e dotati di tecnologia Advantech per verificare che tutti indossino le mascherine e per misurare la temperatura...
In arrivo la seconda edizione del percorso formativo di ANIE su Industria 4.0. L’iniziativa, ideata da Federazione ANIE, si pone l’obiettivo di rispondere in modo concreto alle esigenze formative strategiche delle imprese che investono in innovazione, rivolgendosi a imprenditori e manager che vogliono fare proprie le opportunità...
Grande partecipazione, negli edifici del Politecnico di Milano Bovisa, alla prima di una serie di Tavole Rotonde che accompagneranno i visitatori verso la decima edizione di SPS Italia. All’additive manufacturing, principale novità di SPS Italia 2020, è stata dedicata la prima tappa di avvicinamento alla manifestazione,...
Omron, azienda leader nel campo dell’automazione industriale, in collaborazione con SCHUNK, leader di competenza per sistemi di presa e tecnica di serraggio, organizzano due nuovi Omron Collaborative Day- il 20 febbraio a Padova e il 4 marzo a Torino. Giornate dimostrative dedicate ai TM Collaborative Robot, ...
Tutti gli appuntamenti in attesa di SPS Italia 2020 30 gennaio, Milano Bovisa Politecnico Tavola Rotonda “Smart Production: l'Additive Manufacturing come tecnologia abilitante per l'Industria 4.0”, in collaborazione con MADE e supported by Formnext. Scopri di più 18 febbraio, Milano Museo Nazionale...
Arrivata alla decima edizione SPS Italia si è consolidata come la manifestazione di riferimento in Italia per l’automazione industriale e per l'industria intelligente, digitale e flessibile. Organizzata da Messe Frankfurt Italia, la fiera è l’occasione per incontrare fornitori di tecnologie, robot collaborativi...
30' edizione di SPS: espositori nazionali e internazionali, ultimi prodotti, soluzioni e tendenze dell'automazione intelligente e digitale. Utenti e i decision maker hanno trovato le risposte alle loro domande sull'automazione seguendo conferenze e presentazioni dei prodotti e partecipando alle visite guidate. SPS si è dimostrata...
Con il suo concept unico SPS copre l’intera gamma dell’automazione smart e digitale, dai semplici sensori alle soluzioni intelligenti, da ciò che è fattibile oggi alla visione di un mondo industriale completamente digitalizzato. SPS mette a fuoco soluzioni concrete per il tuo business, in fiera potrai trovare...
Il 29 ottobre 1969 fu fondata ifm electronic geräte gmbh+co kg, oggi Gruppo ifm. Il successo di ifm risale all'anno della sua fondazione quando furono inventati i sensori di prossimità induttivi per 220 Volt. 29 ottobre 1969 è il giorno in cui nacque internet ed è il giorno in cui nacque ifm, così Michael...
E’ legata alle tecnologie additive, e si inserisce nella mostra District 4.0, la novità della decima edizione di SPS Italia, a Parma dal 28 al 30 settembre. Un progetto supportato da Formnext, la fiera europea di riferimento per le nuove tecnologie al servizio della produzione industriale di Messe Frankfurt. Incentrato...
Sei alla ricerca di soluzioni di automazione personalizzate, consulenza qualificata, così come nuovi prodotti e tendenze? Sei interessato a temi come Industria 4.0, trasformazione digitale e cyber security? Allora non puoi mancare all’highlight della smart and digital automation dal 26 al 28 novembre 2019 a Norimberga. Con...
Nell'ultimo biennio l'adozione di soluzioni tecnologiche volte alla digitalizzazione delle imprese manifatturiere è notevolmente cresciuta, spinta da una politica industriale che - se pur con qualche incertezza - ha spinto forte sul pedale degli incentivi. Come dimostrano i risultati che emergono da diversi osservatori, anche la...
I segnali erano piuttosto chiari già nella seconda metà del 2018, qualcosa stava cambiando anche nel settore dell’automazione dopo sei anni consecutivi con una crescita media per anno del 7% la sensazione era che gli ordinativi fossero in calo e quindi il 2019 si presentava come un’incognita. Le prime analisi...
Dopo la pausa estiva gli eventi Messe Frankfurt Italia ripartono da ottobre all'insegna di un autunno caldissimo. Il calendario E2Forum Lab Milano, 1 ottobre "Orizzonti verticali. Europa e Asia tra valorizzazione, rigenerazione e innovazione". Scopri di più Tavola Rotonda Napoli, 8 ottobre 2019 "Software...
Appuntamento a Napoli per la tavola rotonda di avvicinamento alla prossima edizione di Forum Software Industriale. Si svolgerà martedì 8 ottobre presso l’Apple Developer Academy di Napoli la tavola rotonda "Software Industriale 4.0: il motore della crescita" promossa dal Gruppo Software Industriale di ANIE Automazione...
Il gruppo di Codevilla inaugura, dopo due anni di lavori, un laboratorio innovativo per testare la lavorazione dei prodotti alimentari. Un metodo scientifico rigoroso per testare i processi di lavorazione dei prodotti alimentari, grazie a un sistema di automazione avanzato. Il laboratorio che Brambati (azienda di Codevilla, nel vogherese,...
Grande successo per la nona edizione della fiera dell'automazione, per l'industria intelligente, digitale e flessibile. Dopo l'incremento in termini di espositori e di superficie arriva una crescita a doppia cifra in termini di visite a Parma. 41.528 visitatori (+18%) 854 espositori (+6%) Automazione, digitale, robotica,...
"Siamo giunti alla nona edizione di SPS IPC Drives Italia con grande entusiasmo, e con una nuova crescita. Un momento atteso per confrontarsi con le novità di mercato e intrecciare relazioni, far circolare una nuova cultura di impresa e nuovi modelli di business. Un ringraziamento alla stampa e alle associazioni che ci supportano,...
In fiera dal 28 al 30 maggio tre giorni di incontri e seminari e tre Aree speciali per l'incontro e il confronto sui temi principali della nona edizione di SPS Italia, con i protagonisti di ogni settore: Digital&Software, Robotica e Meccatronica, Competence Academy. Gli incontri Istituzionali “Il futuro dell’industria?...
Nel secondo Paese manifatturiero d’Europa l’evoluzione 4.0 trova la sua fiera di riferimento in SPS Italia, dedicata all’industria intelligente, digitale e flessibile, a Parma dal 28 al 30 maggio 2019. Manca poco all’apertura della nona edizione di SPS Italia. Dal 28 al 30 maggio le migliori tecnologie per la...
A ogni nuova edizione SPS Italia implementa e migliora le opportunità di aggiornamento con il palinsesto convegnistico. Spiccano per valore e interesse gli incontri e i convegni scientifici con riconoscimento di credi formativi (CFP). Convegni Scientifici La sfida dell'integrazione per Automazione, Meccatronica e trasmissione...
Sarà presentato dal Presidente di ANIE Automazione, Fabrizio Scovenna, in occasione dell’evento “Il futuro dell'industria? Qui e ora. Tecnologie e competenze per la manifattura italiana” in programma il 28 maggio all'interno della fiera SPS IPC Drives Italia (Parma, 28-30 maggio 2019), il nuovo Osservatorio dell’Industria...
Alessandro Bettoni, studente del quinto anno dell’IIS Castelli di Brescia, è il vincitore dell’edizione 2019 del Trofeo Smart Project. La competizione, organizzata annualmente da Omron di concerto con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Rcerca (MIUR), ha visto quest’anno piazzato...
L’ITTS Carlo Grassi di Torino si classifica primo nella Categoria Senior mentre l’ITI Ercolino Scalfaro di Catanzaro e l’ITI P. Hensemberger di Monza Brianza si classificano primi a pari merito nella Categoria Junior. Ai Premi Speciali, riservati ai progetti che si contraddistinguono per Comunicazione, Sostenibilità...
SDProget Industrial Software sarà quest’anno tra le aziende sostenitrici del “Concorso Nazionale dei Capolavori dei Settori Professionali”, promosso dalla Federazione nazionale “CNOS-FAP” – Centro Nazionale Opere Salesiane / Formazione Aggiornamento Professionale. L’iniziativa, giunta...
Apre tra un mese la nona edizione di SPS Italia, la fiera per l'industria intelligente, digitale e flessibile. Nata nel 2011, SPS Italia è l'appuntamento annuale per confrontarsi sui temi più sfidanti dell'industria di domani, riconosciuto come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano. I numeri della...
Visitare una fiera nel 2019 non è soltanto l’occasione migliore per orientare le proprie scelte di acquisto e relazionarsi con l’offerta commerciale, ma anche per informarsi sugli scenari e le evoluzioni tecnologiche con le quali, prima o poi, ci toccherà fare i conti. Questa piccola ma importante trasformazione...
A SPS Italia tre convegni con focus su Industria 4.0 e imprese agroalimentari, servitizzazione, Intelligenza Artificiale e robotica. Quest’anno SPS Italia ha fatto crescere l'attenzione sui temi dell’innovazione digitale per il mondo delle imprese di produzione e, in collaborazione con il gruppo Digital360 e in particolare...
Dopo due anni di costruzione e con un volume di investimenti di circa 25 milioni di euro, il gruppo giapponese Yaskawa ha ufficialmente inaugurato il suo nuovo stabilimento di produzione di robot a Kočevje, in Slovenia. Il nuovo impianto si aggiunge agli impianti di produzione già esistenti in Giappone e Cina e soddisferà...
“Lo stabilimento di Verrone produce trasmissioni manuali e automatiche per tutte le vetture medie del Gruppo FCA”. Giuseppe Mottola, WCM Plant Support FCA Italy, introduce così il plant FCA di Verrone, ricordando i numerosi riconoscimenti ottenuti, fra i quali la certificazione Gold nell’ambito del World Class...
I rappresentanti della divisione Elicotteri e di quella Velivoli della Leonardo hanno preso parte all’evento “Non solo robotica: l’evoluzione delle tecnologie e delle competenze nei settori Automotive e Aerospace”, la Tavola Rotonda organizzata da Messe Frankfurt Italia a Torino, ultima tappa del percorso...
SPS Italia conclude il viaggio nei distretti italiani affrontando le opportunità delle nuove tecnologie e della robotica industriale. Appuntamento dedicato a Automotive e Aerospace. Mercoledì 10 aprile l’ultima tavola rotonda ha concluso il percorso di avvicinamento alla fiera parlando di innovazione nei settori...
A SPS Italia, a Parma dal 28 al 30 maggio 2019, il padiglione 7 sarà dedicato alla trasformazione digitale dell’Industria e ai nuovi modelli di business e competenze necessari. In questo contesto si inseriscono giovani start up innovative, protagoniste della Competence Academy insieme ai Competence Center e i Digital Innovation...
Non solo robotica: l'evoluzione delle tecnologie e delle competenze nei settori Automotive e Aerospace. Si svolgerà il 10 aprile al CNH Industrial Village di Torino la quarta tavola rotonda itinerante nel percorso di avvicinamento a SPS Italia. L’appuntamento approfondirà le opportunità offerte dalla trasformazione...
Un polo di sviluppo e innovazione della robotica e meccatronica avanzata. Automationware, azienda del nord est in forte espansione nel settore della meccatronica e robotica, dal 2002 sviluppa sistemi innovativi per l'automazione industriale, utilizzate in diversi settori di mercato: packaging industriale, nell’automazione medicale...
Nel corso di questi ultimi mesi la partita dei Competence Center è entrata nel vivo. A dicembre gli otto progetti che hanno come capofila il Politecnico di Milano, il Politecnico di Torino, l’Università Alma Mater di Bologna, La Sapienza di Roma, le Università riunite del Triveneto, il Politecnico di Bari con...
La terza delle tavole rotonde organizzate da SPS Italia, in un percorso che porta alla fiera (Parma, 28-30 maggio 2019), si è svolta alla Fondazione Golinelli di Bologna. Affrontato, davanti a una platea di 250 persone, il tema dell’efficienza produttiva a servizio della mass customization nelle tecnologie per il confezionamento...
Fonte: Innovation Post L’intuizione di Isaac Asimov, il grande scrittore di fantascienza, diventa realtà: almeno per quanto riguarda l’industria, negli anni a venire dovremo fare i conti con una vera e propria invasione dei robot. Da quelli altamente performanti, che già dagli anni ‘70 affiancavano...
Control Techniques, società di Nidec Corporation, leader a livello mondiale nella progettazione e nella produzione di azionamenti a velocità variabile per il controllo dei motori elettrici, inaugura ufficialmente la nuova sede Italiana per il proprio brand. "Dopo circa 25 anni di attività nella storica sede", dichiara...
Dal 28 al 30 maggio la nona edizione di SPS Italia: la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile riconosciuta come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano. SPS Italia è la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile organizzata da Messe Frankfurt Italia. Appuntamento...
In un mondo in continua evoluzione, dove i tempi di progettazione e costruzione di macchine e impianti sono sempre più stretti e i margini operativi sempre più compressi, per poter sopravvivere e potenziarsi è necessario affidarsi a nuove tecnologie e metodologie che assicurino un processo di progettazione ottimale...
Schneider Electric ha da sempre una ricca proposta di contenuti di formazione tecnica rivolta al mondo degli elettricisti e installatori, che viene costantemente aggiornata per andare incontro alle nuove esigenze del mercato e includere le nuove competenze – ad esempio quelle legate alla digitalizzazione dell’offerta e delle...
Massimo Giovenzana, General Manager della Giovenzana International B.V., ha illustrato presso la sede di Lecco a Santa Maria Hoe' l'espansione dell'azienda a livello europeo e internazionale. In occasione della conferenza stampa 'A new era: even more black and yellow', Massimo Giovenzana ha espresso tutta la propria soddisfazione rispetto...
Presentato a Milano il nuovo Master “ANIE per Industria 4.0”: il percorso formativo su strumenti e opportunità per le imprese che innovano. Dal 20 marzo al 20 giugno 2019. L’industria rappresenta il motore pulsante di un’economia florida e sul suo futuro gioca un ruolo fondamentale l’innovazione digitale...
Intelligenza artificiale, un mercato con grandi prospettive per il lavoro. L'automazione è più un'opportunità che una minaccia. Il mercato dell’Artificial Intelligence è agli albori in Italia, con una spesa per lo sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale di appena 85 milioni di euro nel 2018,...
SPS Italia è la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile. Appuntamento annuale per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani, riconosciuto come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiana. Ci racconta il progetto e le novità della prossima edizione - a...
Packaging 4.0: l'efficienza produttiva al servizio della mass customization. La terza tavola rotonda itinerante nel percorso di avvicinamento a SPS Italia è dedicata all’evoluzione delle tecnologie per il confezionamento e l’imballaggio. Dalla collaborazione tra SPS Italia, fiera per l’industria intelligente,...
Negli anni in cui tutto viene reinventato, rivisitato e molto spesso digitalizzato, anche il settore tessile non è da meno. Per restare competitivi in un mercato in veloce trasformazione, le politiche aziendali di innovazione sono indispensabili e per questo è necessaria la fusione tra tecnologia e settore manifatturiero. Sostenibilità...
SPS Italia, fiera di riferimento per l’automazione e il digitale per l’industria a Parma dal 28 al 30 maggio punterà l’attenzione su Intelligenza Artificiale, IIoT, Automazione Avanzata e Robotica, con un intero padiglione e i più significativi player del comparto. Quello della robotica è uno dei...
Il 21 febbraio a Parma torna l’appuntamento annuale dedicato ai progettisti per approfondire le ultime novità di automazione con gli esperti B&R, in anteprima italiana. Come garantire alte prestazioni alle macchine, in ogni variante possibile. Come offrire in stabilimento una operatività sicura e intuitiva,...
Il nuovo Competence Center di Milano per l’Industria 4.0 vanta tra i suoi partner Comau, leader mondiale nella fornitura di prodotti e sistemi avanzati per l'automazione industriale e azienda del Comitato Scientifico di SPS Italia. Si è tenuta lo scorso 11 gennaio a Milano la conferenza stampa di presentazione del Competence...
Si avvia finalmente a compimento il lungo percorso che porterà entro qualche settimana alla nascita di otto Competence Center, le strutture pensate per portare avanti progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, parte integrante del piano nazionale Industria 4.0 (poi Impresa 4.0). I primi progetti...
Il manifatturiero è di scena a Brescia il prossimo 5 febbraio al Convegno "Fabbrica Futuro - Idee e strumenti per l’impresa manifatturiera”. Il 5 febbraio presso la Villa Fenaroli Palace Hotel Brescia, il primo dei convegni ‘Fabbrica Futuro’, organizzato dalla casa editrice ESTE e dalla sua rivista Sistemi&Impresa,...
La nona edizione di SPS IPC Drives Italia, fiera per l’industria digitale, intelligente e flessibile è stata presentata a Milano venerdì 14 dicembre. L’appuntamento annuale, a Parma dal 28 al 30 maggio 2019, riconosciuto come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano, si arricchisce...
Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia È successo in Cina con gli anchormen virtuali che presentano i telegiornali e forse un giorno accadrà anche a noi: un robot o una qualche forma di intelligenza artificiale prenderà il nostro posto. Non la pensa così il maestro Roberto Prosseda...
Inaugurazione SACMI CM-FIMA alla presenza delle istituzioni, del consiglio di amministrazione, dei dipendenti e delle loro famiglie. Oltre 200 persone, tra lavoratori, dirigenza e istituzioni locali hanno partecipato al taglio del nastro della “nuova” SACMI CM-FIMA, che da agosto ha la propria sede e quartier generale...
10ma edizione delle "Olimpiadi dell’Automazione" Siemens, la grande competizione di Automazione Industriale riconosciuta dal MIUR nell’ambito delle eccellenze. Innovazione, competitività e spirito di squadra... Se sei uno studente di un Istituto Tecnico o di un Istituto Professionale, questa è la tua...
65.700 visitatori sono giunti a Norimberga per la 29ª edizione di SPS IPC Drives. 65.700 visitatori hanno trovato quanto stavano cercando nei 136.000 m² della fiera con 1.630 espositoriprovenienti da tutto il mondo. In un totale di 17 padiglioni espositivi, ancora una volta in crescita rispetto all'anno...
Manca poco all'inizio della III edizione del concorso "Welcome to Automation". Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione è previsto per il 10 dicembre 2018. Di nuovo aperta la possibilità di partecipare al concorso di Balluff, "Welcome to Automation", destinato agli studenti delle scuole secondarie...
In vista di SPS IPC Drives di Norimberga abbiamo intervistato Sylke Schulz-Metzner, Vice President SPS IPC Drives at Mesago Messe Frankfurt. Dal 27 al 29 novembre 2018 a Norimberga si terrà SPS IPC Drives. Espositori, tra tedeschi e stranieri, presenteranno al pubblico internazionale specialistico...
Il 13 ottobre si è tenuta la premiazione della seconda edizione del concorso dedicato agli studenti delle scuole superiori a indirizzo tecnico "Welcome to Automation". Gli studenti dell'I.T.T. Morselli di Gela (CL), dell'I.T.I.S. Jannuzzi di Andria (BT) e dell'I.I.S. Amedeo d'Aosta di L'Aquila, dopo mesi di attesa hanno...
In corso di preparazione la prima mostra-convegno del software industriale, principale fattore abilitante nel processo produttivo del futuro. La prima edizione del Forum Software Industriale organizzato da Messe Frankfurt Italia e promosso da ANIE Automazione Gruppo Software si terrà a Milano,...
Ottimo risultato per la quinta edizione di Forum Meccatronica, oltre 700 i visitatori a Torino. Un appuntamento di riferimento per la filiera meccatronica italiana, un momento per confrontarsi e monitorare l’evoluzione di questo specifico ambito dell’automazione, il Forum Meccatronica - evento ideato da Federazione...
Secondo il rapporto The future of jobs del World Economic Forum, basato su una survey condotta fra 300 manager di società multinazionali, l'introduzione di tecnologie avanzate come big data, cloud, robot e intelligenza artificiale porterà a un forte cambiamento nel mondo del lavoro. Dal punto...
Sarà un autunno colmo di innovazione: IO-Link User Workshop, unico evento italiano dedicato alla prima tecnologia IO standardizzata a livello mondiale per la comunicazione con sensori e attuatori, si terrà il prossimo 25 ottobre presso il Vicenza Convention Centre. Un rapido sguardo all'installazione dei...
La seconda edizione dell’iniziativa “Porte Aperte alla Scuola” si arricchisce nell’offerta formativa e inserisce nuovi istituti superiori. Si è da poco chiusa la seconda edizione dell’iniziativa “Porte Aperte alla Scuola” della filiale italiana Mitsubishi Electric, che ha coinvolto...
Vedere, rielaborare, raccontare: il punto di vista degli angeli ingegneristici - "SPS Eng.Els” - dopo il percorso e il confronto all'ottava edizione di SPS IPC Drives Italia. Un progetto pensato per far emergere le idee e le opinioni degli studenti di ingegneria rispetto allatrasformazione digitale che sta coinvolgendo le principali...
Una piccola fabbrica replicabile e funzionante, che può essere declinata e adottata dalle industrie di qualsiasi dimensione, frutto della collaborazione di 12 partner. “Officina4punto0” è un progetto che viaggia parallelamente al Piano Nazionale Industria 4.0, pensato per colmare la distanza tra End User...
Cerimonia di apertura nella nuova sede direzionale Rockwell Automation Italia a Milano. Rockwell dimostra di credere sempre di più in Rockwell Automation Italia, lo testimonia l’investimento (stimato in un milione di euro) nella nuova sede direzionale di Milano, in via Ludovico di Breme. Da sempre attenta all’ambiente...
L’ottava edizione di SPS Italia si chiude con 35.188 visitatori (+6% sul 2017) e 808 espositori (+9,5% sul 2017). 4.0 sono gli ingredienti di un’edizione di successo: automazione, digitale, robotica e visione. E’ questo l’ecosistema che i 35.188 visitatori hanno trovato all’ottava edizione di SPS...
Ancora qualche giorno e ci saremo: da martedì 22 a giovedì 24 maggio Parma si trasformerà, come accade da ormai sette anni, nella capitale dell'automazione e del digitale, nel luogo dove le imprese manifatturiere dei più diversi settori potranno arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e competenze. Perché,...
Il prossimo step della logistica flessibile? Entrare direttamente nei reparti produttivi e occuparsi della movimentazione della merce. Per farlo, occorrono veicoli a guida automatica snelli, sicuri ed efficienti, capaci di trasportare in autonomia piccoli lotti da un’isola produttiva all’altra:...
Una serata speciale per condividere idee, opinioni e sviluppi del settore Machine Vision in Italia. Continua la collaborazione tra SPS Italia e la European Machine Vision Association - EMVA per l’organizzazione della terza Parma Vision Night. Un momento di networking corredato dal gusto e dalla tradizione...
Cosa c'è meglio del gioco per favorire la comprensione di concetti nuovi e delle loro potenzialità? Con questa idea Siemens ha pensato di allestire, nell'area Know how 4.0 di SPS Italia (padiglione 4), una divertente demo che propone al visitatore di diventare protagonista di un videogioco "sportivo": un'applicazione...
Anche quest’anno puoi vincere partecipando al concorso a premi “Il passaporto dellìautomazione” Per partecipare all’estrazione dei prestigiosi premi in palio, dovrai semplicemente ritirare il "Passaporto dell'automazione" presso una delle postazioni situate in prossimità dei due ingressi,...
Nel Digital District, il nuovo padiglione di SPS Italia dove saranno protagoniste le tecnologie digitali per il settore manifatturiero, Lenze porterà un'interessante demo che vede come protagonista una macchina da stampa la cui automazione è stata sviluppata secondo l'approccio modulare promosso dall'azienda. "La...
Sul futuro dell’industria gioca oggi un ruolo preponderante l’innovazione digitale secondo il modello 4.0 che, abilitato dall’impiego di tecnologie innovative e dallo sviluppo delle nuove competenze digitali, si traduce in maggiore efficienza, competitività e interconnessione all’interno...
Il settore dei costruttori di macchine e sistemi per l’assemblaggio, rappresenta uno dei settori abilitanti della trasformazione del manifatturiero attraverso l’adozione di tecnologie del mondo della Meccatronica, del digitale e della visione. Nello stesso tempo è un settore che rappresenta sempre di più il...
Gildemeister Italiana, centro d‘eccellenza dedicato alla Tornitura di Produzione di Brembate di Sopra (BG), ospiterà dal 10 al 12 maggio 2018 l’Open House DMG MORI Italia. Lo stabilimento del Gruppo DMG MORI accoglierà i clienti mostrando le innovazioni dell‘ampia gamma di macchine DMG MORI, le...
Nell'area Know how 4.0, che anche quest'anno sarà una delle attrazioni di SPS Italia, ifm presenterà l'evoluzione del concetto "Dal sensore all'ERP" introdotto lo scorso anno. All'interno dell'area collocata nel padiglione 4 verranno esposte tre demo funzionanti con monitor dedicato per spiegare in concreto...
Cityringen è l’imponente opera che porterà nel centro della capitale danese una nuova linea metropolitana, completamente automatizzata. Systemair, H.S. Progetti e Danfoss Drives Italia hanno cooperato all'imponente progetto fornendo i sistemi di ventilazione temporanea, necessari durante i lavori di scavo,...
In un mondo in continua evoluzione, dove i tempi di progettazione e costruzione di macchine e impianti sono sempre più stretti e i margini operativi sempre più compressi, è necessario affidarsi a nuove tecnologie e metodologie che assicurino un processo di progettazione ottimale e flessibile. In risposta a queste...
Martedì 6 marzo, dalle ore 08:30 alle ore 17:00 a Milano (Barceló Milan Superior) una giornata di formazione tecnica, dove saranno illustrati i più importanti prodotti e le ultime soluzioni in ambito motion control, robotica, meccatronica, software industriale e Industria 4.0. Il seminario è costituito da presentazioni...
Il 22 febbraio a Parma si terrà l’attesissimo Innovations Day, l’evento B&R dedicato alle innovazioni e alle nuove tecnologie destinate a migliorare il modo di fare automazione. Grazie alle nuove tecnologie, è possibile avere macchine interconnesse, fabbriche intelligenti e IIoT-ready, portando i processi...
I confini storici tra i mondi dell’automazione e dell’ICT diventano sempre più labili. Ma qual è il sentiment delle aziende rispetto a questo cambiamento? ContactValue ha cercato di scoprirlo intervistando un campione aziende durante l’ultima edizione di SPS IPC Drives Italia. Le parole Digital Transformation...
Nel 2017 superano le 700 unità le persone impiegate nelle 10 aziende del Gruppo che hanno la propria sede tra Fiorano e Casalgrande. Accanto, un ambizioso progetto di investimenti in nuove strutture produttive e un rinnovato impegno al fianco della comunità locale. Oltre 700 dipendenti, in crescita rispetto al 2016, nelle...
Il 25-26-27 gennaio un’esperienza unica tra tecnologia ed evoluzione digitale nell’Headquarter di Scm a Rimini. Nel Scm Technology Center sarai protagonista del cambiamento in atto nei sistemi e nei processi di chi lavora il legno. Verranno presentate nuove soluzioni digitali all’avanguardia che...
La robotica mobile, libera dai vincoli degli AGV, ha tutte le carte in regola per offrire alle aziende la possibilità di far diventare realmente "smart" la gestione dell'intralogistica. Ne abbiamo parlato con Marco Mina di Omron Italia. Lo sviluppo di soluzioni sempre più smart e sofisticate sta trasformando profondamente...
Posa della prima pietra per la costruzione della nuova sede Rittal in Italia. Ospiterà i dipendenti dell’azienda e della consociata Eplan già da fine 2018. L’evento ha avuto una rilevante importanza simbolica per l’azienda e ha rappresentato la pietra miliare di un percorso evolutivo di lunga durata...
Dalla conferenza stampa di presentazione parte la strada che porterà all'ottava edizione di SPS IPC Drives Italia, dal 22 al 24 maggio a Parma. Attraverso la voce dei partner è stato illustrato il progetto che la conferma il “laboratorio 4.0” in Italia: per tre giorni in fiera si lavorerà sulla formazione,...
Ideato da Porsche Consulting e promosso da SPS Italia il contest mira a creare un network virtuoso di aziende in grado di condividere esperienze ed ecosistemi tecnologici a supporto della trasformazione digitale. Porsche Consulting, società di consulenza strategica che supporta le aziende italiane nella loro crescita competitiva,...
Presentata a Milano, in occasione della conferenza stampa di SPS Italia 2018, l'ultima edizione dell'Osservatorio "Mappatura delle Competenze Meccatroniche in Italia". L’indagine itinerante promossa da ANIE Automazione in collaborazione con Messe Frankfurt Italia e il Dipartimento di Elettronica Informazione e Bioingegneria del Politecnico...
Il 14 dicembre a Milano, presso la sede del Corriere della Sera (Sala Buzzati), Messe Frankfurt Italia e ANIE Automazione organizzano una Tavola Rotonda. Nell’ambito delle iniziative di promozione del WG Software Industriale di ANIE Automazione e di alfabetizzazione sulla digitalizzazione viene organizzata la tavola rotonda “Il...
A pochi giorni da SPS IPC Drives di Norimberga abbiamo intervistato Sylke Schulz-Metzner, Vice President SPS IPC Drives at Mesago Messe Frankfur. Dal 28 al 30 novembre 2017 a Norimberga si terrà SPS IPC Drives. Espositori, tra tedeschi e stranieri, presenteranno al pubblico internazionale specialistico...
Dopo il successo della prima edizione, torna il concorso "Welcome to Automation". Il concorso firmato Balluff ha lo scopo di promuovere e favorire la conoscenza e l’utilizzo delle tematiche proprie dell’istruzione tecnica e professionale, valorizzando l’integrazione tra le tecnologie e la loro applicazione a progetti...
Venerdì 17 novembre presso il Centro Congressi UNAWAY a San Lazzaro di Savena Lapp Italia, in collaborazione con gli esperti di UL International, IEC e CEI organizza una giornata di formazione ed aggiornamento sulle normative di riferimento, nel mercato Europeo e Nord Americano, per il cablaggio delle macchine ed impianti...
La trasformazione digitale al centro del Forum Telecontrollo. La 15ma edizione registra la partecipazione di oltre 780 operatori qualificati del settore pubblico e privato. Nell’era della digital transformation anche il settore del telecontrollo non può sottrarsi al cambiamento in atto. A Verona, nelle sale del suggestivo...
SPS IPC Drives dimostra ancora una volta che è la fiera leader nella tecnologia dell'automazione elettrica. 1.700 espositori provenienti da tutto il mondo saranno a Norimberga dal 28 al 30 novembre per offrire tutti gli aspetti dell'automazione industriale, dai sensori alle soluzioni digitali intelligenti. Focus sulla digitalizzazione Nell'industria...
Nuove tecnologie maggiore efficienza. Viviamo in un mondo in continua evoluzione, dove i tempi di progettazione e costruzione di macchine e impianti sono sempre più stretti e i margini operativi sempre più compressi. Per poter sopravvivere e prosperare, è necessario affidarsi a nuove tecnologie e metodologie che assicurino...
Nell’era del digitale, di Industria 4.0 e di rinnovamento dei trend di mercato, Rittal ti invita a scoprire i vantaggi ottenuti grazie all’impiego di soluzioni create per offrire un costante valore aggiunto al tuo business. Un evento unico per conoscere l’evoluzione tecnologica attraverso scenari di mercato raccontati...
B&R festeggia 30 anni in Italia, secondo paese per importanza nel turnover globale del gruppo. La filiale, nata da un dinamico gruppo di 3 persone, oggi ne conta quasi 100. Sono passati 3 decenni da quando una lungimirante società di ingegneria austriaca, specializzata in elettronica di controllo e sistemi per l'automazione...
Dal 19 al 21 ottobre Biesse apre le porte del proprio campus di Pesaro per far vivere i vantaggi che le proprie tecnologie offrono a chi lavora il legno e la plastica. 190.000 metri quadri di innovazione a disposizione dei clienti dove sperimentare e osservare da vicino macchine, impianti automatizzati, software evoluti e tecnologie interconnesse...
Oltre 600 partecipanti ad Ancona per la mostra-convegno che approfondisce le tecnologie meccatroniche. Forum Meccatronica, l’evento itinerante organizzato dal gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e Messe Frankfurt Italia, ha fatto tappa quest’anno ad Ancona. La risposta del territorio è stata estremamente positiva:...
Più di 1,650 espositori presenteranno a Norimberga dal 28 al 30 novembre 2017, prodotti, innovazioni e nuove tecnologie. Dal 28 al 30 novembre 2017 la città di Norimberga e la sua fiera torneranno a essere, come ogni anno, capitali dell’automazione. Una delle novità della prossima prossima...
Abbiamo chiesto ai Partner del Forum Telecontrollo 2017 qualche anticipazione sulle tematiche che affronteranno nel corso degli interventi. Mostra-convegno itinerante che il Gruppo Telecontrollo, Automazione e Supervisione delle Reti di ANIE Automazione organizza da oltre vent'anni con cadenza biennale con il supporto...
Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia Nell’era dell’industria 4.0 il tema della tecnologia e quello del lavoro si intrecciano sempre di più, al punto da essere ormai considerati due lati della stessa medaglia. È ampia e condivisa, infatti, la consapevolezza che non si possa più pensare...
Tecnologie abilitanti per la digitalizzazione 4.0 dell’industria è il tema della quarta edizione, il 26 settembre 2017 ad Ancona. Si rinnova l’appuntamento con il Forum Meccatronica, mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia. La quarta...
Collaborazione tra uomini e macchine: si avvicina il primo Festival Internazionale della Robotica. A Pisa, dal 7 al 13 settembre 2017. Il Festival Internazionale della Robotica è un’iniziativa che si rivolge a tutti che mira alla diffusione della conoscenza di questa disciplina in tutti i suoi ambiti e applicazioni:...
Agricoltura: campi, vecchi aratri e cascine distanti anni luce dalla tecnologia? Così non (sempre) è. L'agricoltura è uno dei settori nei quali l'impatto delle nuove tecnologie può avere gli effetti maggiori. Ne è prova il nuovo prodotto presentato a fine agosto da CNH Industrial alla fiera agricola Farm...
Prima edizione internazionale di Automation Instrumentation Summit, evento dedicato al mondo della strumentazione, sistemi di misura e attività collegate, il 5 e 6 luglio presso il Castello di Belgioioso di Pavia. Automation Instrumentation Summit rappresenta il nuovo appuntamento imperdibile per tutti gli operatori...
ANIE è la Federazione che rappresenta, in seno a Confindustria, le istanze delle aziende del comparto Elettronica ed Elettrotecnica. Settori che contribuiscono per 74mld al PIL nazionale, con il contributo di 468mila lavoratori. All'Assemblea Generale ANIE, Giuliano Busetto, recentemente eletto presidente della Federazione, ha reso...
La SPS IPC Drives anche nel 2017 si presenta come fiera specialistica leader in Europa per l'automazione elettrica. Oltre 1.650 fornitori di automazione da tutto il mondo, saranno presenti a Norimberga dal 28 al 30 novembre 2017. Oltre ai rinomati key player del settore, numerose giovani aziende presentano i loro prodotti e soluzioni,...
Quali sono gli scenari e i trend che caratterizzano l’evoluzione del telecontrollo? Antonio De Bellis, presidente del Gruppo Telecontrollo, Supervisione e Automazione delle Reti di ANIE Automazione, mette al primo posto la trasformazione digitale. L'intervista di Franco Canna. Qual è l’impatto delle nuove tecnologie...
Il Forum Telecontrollo è la mostra convegno itinerante che il Gruppo Telecontrollo Automazione e Supervisione delle Reti di ANIE Automazione realizza da oltre vent’anni con cadenza biennale. Interamente dedicata alle tecnologie per il monitoraggio e il controllo delle reti di pubblica utilità, delle città e dell’industria,...
Nei tre giorni di fiera, a partire dalle 10:30, Siemens terrà tre “digital breakfast” nell’area esterna tra il padiglione 3 e il padiglione 5. 23 maggio “Integrazione delle reti industriali e IT, Cyber Security: le basi della fabbrica digitale” e vedrà la partecipazione del Prof. Giambattista...
Automazione e digitale per l’industria a Parma dal 23 al 25 maggio 2017. SPS IPC Drives Italia, un appuntamento imperdibile per chi opera nel mondo del manifatturiero e per chi cerca soluzioni di automazione sempre più necessarie per aumentare la produttività e quindi la competitività della propria azienda. Quest'anno...
"Ricicla il passato per creare il futuro": gli studenti progettano robot con parti riciclate. Balluff Automation ha pensato a un'iniziativa per favorire la conoscenza e l'utilizzo delle tecnologie e tematiche proprie dell'educazione tecnica e professionale, sviluppare il collegamento tra le discipline oggetto di studio nei vari indirizzi...
Tra le iniziative infiera il concorso a premi realizzato da Rittal con Balluff, Camozzi e iMAGE S. A SPS Italia, dal 23 al 25 maggio, visitando gli stand delle quattro aziende i visitatori potranno completare il passaporto con i 4 timbri e vincere uno dei premi in palio. Partecipare è semplice Ritira il "Passaporto dell'automazione"...
Anche quest’anno Editoriale Delfino partecipa alla fiera di SPS di Parma, la manifestazione da tutti considerata l’appuntamento imperdibile con le tecnologie e i trend più innovativi dell’automazione industriale. Allo stand di Editoriale Delfino Padiglione 5 - Stand A007, sarà possibile scoprire le tante...
Per il secondo anno la mostra Know how 4.0. Ancora una volta l’innovazione si colora di “fucsia” a SPS Italia con la seconda edizione della mostra Know how 4.0, leitmotiv dell’integrazione tra le tecnologie dell’automazione tradizionale e il mondo del digitale e della robotica. Il progetto si concretizza...
A SPS Italia, la fiera di riferimento per l’automazione industriale a Parma dal 23 al 25 maggio 2017, tra le attività collaterali ogni anno una mostra dedicata a un settore di applicazione. Le applicazioni nel campo dell’automazione industriale sono praticamente infinite perché riguardano tutte le realtà...
Per SPS Italia la qualità dei contenuti è al primo posto. Per questo sei anni fa, insieme con la fiera, è nato anche il ComitatoScientifico proprio con il compito di identificare i temi di maggiore interesse sui quali sviluppare le attività convegnistiche che sono parte integrante della proposta fieristica. Del...
ELETTROMONDO, evento fieristico dedicato all’elettricità, in programma il 17 e 18 marzo 2017 presso il quartiere fieristico di Rimini Fiera. La sesta edizione della manifestazione, nata nel 2012 e promossa da Elettroveneta e Ferri, aziende di riferimento nel campo della distribuzione di materiale elettrico, è un appuntamento...
A Parma, dal 23 al 25 maggio, l’eccellenza tedesca dell’automazione industriale sarà in mostra a SPS Italia con soluzioni espositive individuali d’impatto e con uno spazio collettivo chiamato German Pavilion situato all’interno del Pad. 3. Il German Pavilion accoglierà le piccole e medie imprese...
Nell’ambito della conferenza stampa di presentazione dei Partner e dei progetti 2017 Messe Frankfurt Italia, sono stati presentati i risultati dell’Osservatorio "Mappatura delle competenze meccatroniche in Italia 2016". L’edizione di quest’anno della mappatura delle competenze, promossa da ANIE Automazione e Messe...
SPS IPC Drives 2016 ha mostrato ancora una volta la sua importanza nel mercato internazionale ponendosi come uno dei più importanti appuntamenti nell'industria dell'automazione. Dal 22 al 24 novembre, l'evento è stata la vetrina delle anteprime internazionali. Oltre 1.600 espositori e 63.000 professionisti hanno approfittato...
Donald Wich, Amministratore Delegato Messe Frankfurt Italia A conferma dell'attenzione che Messe Frankfurt rivolge ai vari settori tecnologici, nel 2016 è stata acquisita la fiera IEE Expo - international elevator escalator expo in India del settore ascensori e Messe Frankfurt Italia ha organizzato la prima edizione di E2Forum a...
A pochi giorni da SPS IPC Drives di Norimberga abbiamo intervistato Ms Schulz-Metzner, Head of Division/Vice President Mesago e responsabile della fiera da oltre 20 anni. Quali sono le differenze tra la scorsa edizione e la fiera del 2016? L’edizione di quest’anno non subirà modifiche sostanziali. Ovviamente noi...
Con il robot IRB 1200 e il supporto tecnico del team di ABB Italia, TMC ha sviluppato un’applicazione per il raggruppamento con orientamenti variabili di pacchi di pannolini per il successivo confezionamento in sacco termosaldato. TMC Tissue Machinery Company è un’eccellenza nel campo del packaging per il settore tissue....
Il cioccolato ICAM nasce nel 1946 dalla passione e dall’esperienza della famiglia Agostoni - Vanini, diventando ben presto l’interprete dell’autentica cultura del cioccolato made in Italy in tutto il mondo. Giunti alla terza generazione, lo sviluppo e la produzione di un cioccolato d’eccellenza prosegue ormai da...
Massimo Capone è un fumetto ambientato nel settore delle macchine utensili promosso e prodotto da Balluff Automation. Nel 2010 usciva il primo numero del fumetto ambientato nel settore delle macchine utensili, all’interno di un’azienda fittizia: la "WellGo". Il protagonista, Massimo Capone, iniziava un'avventura tra...
MASGCPI è il Master Gestione e Controllo dei Processi Industriali sviluppato da SUPSI per neo-laureati in collaborazione con COREP e RAMS&E che forma/aggiorna professionisti in grado di inserirsi facilmente in aziende in settori quali la gestione degli impianti, le loro relative prestazioni, i rischi e le spese durante il...
La lezione inaugurale dell’I.T.S. Lombardo per le Nuove Tecnologie Meccaniche e Meccatroniche ha avuto luogo presso la sede dell’azienda. Inaugurare l’anno formativo fuori dall’aula. E’ quello che è accaduto nel pomeriggio del 4 ottobre agli studenti della sede di Sesto San Giovanni e di Bergamo...
Si terrà il 26 Ottobre presso l’Hotel Crown Plaza di San Donato Milanese l’evento “Cyber Security nell’automazione industriale. Essere consapevoli per difendersi”, promosso da Phoenix Contact con la collaborazione di Lutech ed il patrocinio di Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica). Nel...
“L’integrazione delle tecnologie, valore aggiunto per un’industria 4.0” il titolo della terza edizione della mostra-convegno che si svolgerà il 12 ottobre al Forum Guido Monzani di Modena. Nell’ottica europea di rilancio del settore manifatturiero basato sul concetto di Industria 4.0, si aprono opportunità...
Ancora una volta, SPS IPC Drives offre ai suoi visitatori una panoramica completa del mercato, mostrando tutte le tecnologie e le avanguardie dell'intero spettro dell'automazione elettrica che va dai componenti fino a sistemi e le soluzioni integrate. La Fiera si modulerà tra esposizioni, impulsi e ispirazioni. L’area...
In un contesto dove l’innovazione di prodotto rappresenta un rilancio della competitività, diventa sempre più necessario abilitare nuove competenze finalizzate a contribuire in modo significativo alla digitalizzazione dei macchinari e dei beni strumentali. A novembre 2016 la prima edizione del master “Innovazione...
Una breve panoramica dei prossimi eventi da non perdere! Forum Meccatronica 12 ottobre - Modena, Forum Guido Monzani Mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e realizzata con il supporto organizzativo di Messe Frankfurt Italia. Dopo il successo delle prime due edizioni torna...
Un salotto dell’automazione, dove è stato possibile incontrare, discutere ed approfondire. Il visitatore della 6 edizione SPS Italia si è trovato subito immerso nell'area Know how 4.0, tra soluzioni altamente innovative e strategiche per la diffusione dell’automazione 4.0 e macchine altamente evolute, ha potuto...
Know how 4.0: un‘area dimostrativa in fiera in cui innovazione e tradizione si legano per creare una visione 4.0 dell’automazione. Nel padiglione 4, subito dopo l’ingresso, camminerete lungo la prima mostra in Italia di soluzioni applicative e implementazioni per la manifattura 4.0. Il progetto è stato curato dal Prof....
EMotionButterflies: uno spunto per applicazioni nella logistica industriale Per accompagnare i propri Clienti nella Future Factory, Festo presenta le eMotionButterflies: questi straordinari Bionics illustrano le esigenze della produzione del futuro con l’integrazione di funzioni, il design ultra-leggero e la comunicazione cloud...
Soluzione innovativa e modulare Fondata nel 1948, E-T-A, pioniere nello sviluppo di disgiuntori dalle prestazioni affidabili per la protezione elettrica di apparecchiature, ha presentato il protettore elettronico di circuito REX12-T con comunicazione opzionale. Il protettore elettronico di circuito REX12-T è la nuova generazione...
La tre giorni di Elettromondo + Spazio Termomondo, si è conclusa sabato 16 aprile in Fiera a Padova con 7.200 ingressi registrati Il format, ideato e promosso da Elettroveneta e Ferri e inaugurato nel 2012 a Padova, si è arricchito integrando al settore elettrico il termoidraulico con lo Spazio Termomondo: un ampliamento...